• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Ford C-Max Solar Energi, la concept ibrida a energia solare

09 Gen 2014
Enza D
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Trasporti eco-efficienti

Ford C-Max Solar Energi

Si chiama Ford C-Max Solar Energi ed è la concept ibrida a energia solare e carburante tradizionale realizzata dall’azienda Ford in collaborazione con il Georgia Institute of Technology e l’azienda californiana SunPower.

Ultime news dal mondo della mobilità verde. Dopo avervi presentato l’Audi A3 Sportback g-tron, la prima auto ecologica a biometano realizzata dalla Audi, oggi vi parliamo della Ford C-Max Solar Energi ed è la concept ibrida a energia solare e carburante tradizionale. Questo nuovo modello di auto ecologica si basa sul precedente modello Ford C-Max Energi, l’ibrida plug-in già in commercio negli Stati Uniti da oltre un anno.

La Ford C-Max Solar Energi presenta delle lenti Fresnel racchiuse in un pannello installato sul tetto grazie al quale vengono catturati i raggi solari che alimentano il propulsore elettrico di cui è dotata la vettura. Grazie ad un sistema particolare messo a punto dalla Sun Power, questa tecnologia consente di seguire il movimento del sole da est a ovest, in modo da massimizzare e ottimizzare l’esposizione e lo sfruttamento dell’energia solare.

Secondo i test messi a punto dall’azienda Ford, la C-Max Solar Energi concept è in grado di assicurare un’autonomia di circa 997 chilometri combinando l’energia solare e la riserva di carburante tradizionale, mentre la percorrenza in modalità totalmente elettrica è pari a quasi 34 chilometri. Nel caso in cui ci troviamo a guidare in una giornata nuvolosa, è inoltre possibile ricaricare la vettura collegandola ad una tradizionale presa di ricarica come per qualunque altra vettura ibrida o elettrica. Al momento la vettura è nella fase sperimentale, ma gli addetti ai lavori sperano di introdurla presto sul mercato.

Ford C-Max Solar Energi, ibrida a energia solare, mobilità verde, sun power



Commenti



Articoli collegati

  • Suncycle, la prima bicicletta fotovoltaicaSuncycle, la prima bicicletta fotovoltaica
  • Skoda VisionC presentata al Salone di GinevraSkoda VisionC presentata al Salone di Ginevra
  • UPS Cargo Cruiser, il triciclo a pedalata assistita di UPSUPS Cargo Cruiser, il triciclo a pedalata assistita di UPS
  • Supercruiser 1, la bicicletta elettrica targata FordSupercruiser 1, la bicicletta elettrica targata Ford
  • Audi A3 Sportback g-tron, l’auto ecologica a biometanoAudi A3 Sportback g-tron, l’auto ecologica a biometano
About the Author

Facebook