• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

I pannelli solari stampabili arrivano dall’Australia

25 Mag 2013
Enza D
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Innovazione Tecnologica

pannelli solari stampabiliUltime news dal mondo dell’energia solare. L’ultimo ritrovato arriva grazie agli sforzi di alcuni ricercatori del Victorian Organic Solar Cell Consortium (VICOSC), consorzio specializzato nella produzione di celle solari situato in Australia: i nuovi pannelli solari stampabili.

Dopo avervi presentato le celle solari ricavate dalla cellulosa, oggi ci soffermiamo sul traguardo raggiunto dall’istituto australiano VICOSC che, in collaborazione con il Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation (CSIRO), l’Università di Melbourne, l’Università di Monash e alcune aziende, è riuscito a produrre i primi pannelli solari stampati su fogli speciali A3. Per il momento si tratta soltanto di alcuni prototipi, ma sicuramente stiamo parlando di una innovazione che avrà grande successo nel prossimo futuro soprattutto grazie alla sua caratteristiche di essere adatta a tutte le tasche.

Queste celle solari sono state realizzate grazie all’impiego di uno speciale inchiostro fv e grazie ad una stampante all’avanguardia dal costo di 200.000 dollari. Il processo per la loro creazione è molto semplice e i ricercatori ammettono di puntare proprio a questa facilità per la diffusione di questo nuovo ritrovato, rendendolo disponibile ad un costo piuttosto basso ed accessibile ad una larga fascia di utenti.

Secondo gli studi effettuati dai ricercatori, queste celle stampate riescono a produrre dai 10 ai 50 watt per ogni metro quadrato e possono essere utilizzate per scopi diversi. Ad esempio, possono essere usate per alimentare piccoli meccanismi elettronici, per l’illuminazione domestica, possono essere integrati nei vetri dei grattacieli per garantire la produzione di energia aggiuntiva a quella già presente negli immobili, possono essere inserite all’interno di cartelloni pubblicitari. Insomma, un’invenzione che si presta per molteplici scopi.

Innovazione Tecnologica, pannelli solari stampabili, sfruttamento energia solare, Victorian Organic Solar Cell Consortium



Commenti



Articoli collegati

  • Pannelli solari colorati, la nuova frontiera del fotovoltaicoPannelli solari colorati, la nuova frontiera del fotovoltaico
  • OnBeat, cuffie solari per ricaricare dispositiviOnBeat, cuffie solari per ricaricare dispositivi
  • Pannelli solari galleggianti, la nuova frontiera del fotovoltaicoPannelli solari galleggianti, la nuova frontiera del fotovoltaico
  • Ruota solare per pulire gli oceaniRuota solare per pulire gli oceani
  • Una tenda solare per i campeggiatori ideata da Orange Una tenda solare per i campeggiatori ideata da Orange
About the Author

Facebook