• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nuovi campi solari in Puglia grazie a Kerself

24 Gen 2010
Dom
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili

Il Gruppo Kerself, da anni impegnato nel campo delle energie rinnovabili, leader in Italia e in Europa nella progettazione, realizzazione, distribuzione ed installazione di impianti solari fotovoltaici, ha annunciato nei giorni scorsi l’inaugurazione di tre nuovi campi solari fotovoltaici, con una potenza di 3 MW, nella Regione Puglia, a San Severo.

Gli impianti sono stati realizzati da una controllata di Kerself, la Ecoware Spa, specializzata nella progettazione di impianti fotovoltaici di grandi dimensioni, per conto del committente tedesco Voight & Coll., una società finanziaria che opera investimenti nel fotovoltaico in tutta Europa.

Nonostante nell’intero territorio pugliese Kerself abbia già avviato progetti di campi fotovoltaici per 85 milioni di euro e una potenza complessiva di 19 MW, è prevista, tra metà 2010 e inizio 2011, la realizzazione, sempre a San Severo, di ulteriori progetti per un valore totale di 200 milioni di euro e una potenza installata di 60 MW!

Questo progetto rappresenta solo una parte di quanto annunciato dal Gruppo Kerself a settembre: la realizzazione nell’anno in corso di impianti per complessivi 170 MW di potenza.

La messa in opera di questi nuovi impianti oltre che un grande vantaggio ambientale, rappresentano qualcosa di più in ambito economico internazionale: Leopoldo Franceschini, AD di Ecoware, ha, infatti, sottolineato come gli investimenti attuati dai partner tedeschi rappresentino un segnale di fiducia nella tecnologia del nostro paese; il tutto confermato anche dall’amministratore delegato di Voigt & Coll., il quale ha evidenziato come Ecoware rappresenti un partner privilegiato per la società tedesca e l’Italia sia una delle più interessanti piazze europee nell’ambito del fotovoltaico.

campi solari, energia, energy, fotovoltaico, green, rinnovabili, solare, sostenibili, sostenibilità



Commenti



Articoli collegati

  • Fotovoltaico insieme: il progetto della Provincia di ParmaFotovoltaico insieme: il progetto della Provincia di Parma
  • New York punta sulle rinnovabiliNew York punta sulle rinnovabili
  • Specchi Lineari ultima frontiera del solareSpecchi Lineari ultima frontiera del solare
  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • Babcock Ranch la città verdeBabcock Ranch la città verde
About the Author

Facebook