• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Gci Group presenta un innovativo parcheggio per bici elettriche

21 Mar 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Fonti Rinnovabili, Trasporti eco-efficienti

Ultime news dal mondo della mobilità sostenibile. La Gci Gruop ha recentemente presentato un innovativo parcheggio per bici elettriche, nato con l’intento di superare alcuni limiti delle soluzioni precedenti.

Gci Group, azienda che promuove da anni il bike sharing elettrico ha messo a punto un nuovo tipo di parcheggio nel tentativo di superare alcune problematiche e di migliorare l’efficienza e la sicurezza del posteggio. Questo parcheggio per le bici elettrche infatti si presenta come più pratico e facile sia per quanto riguarda la presa del veicolo che per il suo deposito.

Proprio per facilitare queste operazioni il ciclo-parcheggio è dotato di un sistema di aggancio-sgancio rapido, grazie all’installazione di mini-binari che consentono di agganciare la ruota delle bici senza doverle sollevare per agganciarle al supporto. Vediamo come funziona il sistema di ricarica. Una volta inserita la bicicletta elettrica si accende una spia a led, e il check di sicurezza. In pochi secondi e in totale autonomia, il sistema inizia a ricaricare il veicolo in maniera sicura, evitando quindi all’utente di maneggiare cavi elettrici. L’impianto è in grado di ricaricare completamente la batteria al litio del veicolo in circa 4 ore.

Inoltre, esso prevede un sistema di riscaldamento che riesce a garantire il funzionamento delle bici elettriche anche in situazioni meteorologiche caratterizzate dalle basse temperature (fino a -20 gradi). Il ciclo parcheggio è stato pensato anche per prevenire tentativi di furto e vandalismo e proprio per questo è presente un sistema di sorveglianza a circuito chiuso che consente di monitorare ogni singola postazione.

biciclette elettriche, bike sharing, Gci Group, mobilità sostenibile



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Gci Group: bike sharing su pensiline fotovoltaiche stand aloneGci Group: bike sharing su pensiline fotovoltaiche stand alone
  • Bike sharing elettrico nei parchi di RomaBike sharing elettrico nei parchi di Roma
  • Arriva Footloose, la nuova bici ecologica senza catenaArriva Footloose, la nuova bici ecologica senza catena
  • La Regione Veneto punta forte sul bike sharingLa Regione Veneto punta forte sul bike sharing
About the Author

Facebook