• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La Cina punta sullo sfruttamento dei moti ondosi

28 Apr 2010
Dom
Energia dai moti ondosi, Fonti Rinnovabili

La cenerentola delle fonti rinnovabili, per potenza installata, centri di ricerca e sviluppo e numero di operatori impegnati è sicuramente l’energia derivante dai moti ondosi. Ad essere sinceri di progetti vincenti in questo settore ce ne sono, però l’impossibilità di installazione di piccoli impianti con investimenti contenuti come potrebbero essere quelli dei privati, delle famiglie, al contrario di quanto avviene per il fotovoltaico o il mini-eolico, rende il mercato nel suo complesso poco appetibile.

Eppure il nostro amato pianeta, la cui superficie è ricoperta per il oltre il 70% dagli oceani, ha nell’acqua una sua grande risorsa dalle potenzialità, forse, non ancora definite. Qualcosa, però, sta cambiando: la Cina, che fino ad oggi non aveva mai avviato grossi progetti per lo sfruttamento dell’energia marina, è ad una svolta, partita grazie alla società israeliana SDE Energy, leader nella produzione di impianti per la produzione di energia dalle onde.

SDE Energy realizzerà a breve un impianto per sfruttare il moto ondoso della potenza di 1 MW sulle coste cinesi, nella città di Dong Ping per la precisione, provincia di Guangzhou, per un investimento totale di 700 mila euro.

Il colosso economico asiatico potrà quindi recuperare il tempo perso e portare questa nuova fonte pulita al livello di sviluppo dell’eolico e del fotovoltaico, che sono adeguatamente sostenute seppur abbiano un quarto del potenziale marino. L’obiettivo è quello di compiere un ulteriore passo verso lo sviluppo sostenibile raggiungendo 10 GW di capacità installata lungo tutta la costa della Repubblica Popolare Cinese.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Cina, economy, energia, energy, green, israele, moti, onde, ondosi, rinnovabili, sde, sostenibile, sostenibilità



Commenti



Articoli collegati

  • Moti ondosi sempre più sfruttatiMoti ondosi sempre più sfruttati
  • Nuovo progetto per sfruttare le onde dalla SpagnaNuovo progetto per sfruttare le onde dalla Spagna
  • La Cina corre nel fotovoltaicoLa Cina corre nel fotovoltaico
  • In Umbria 1000 impianti fotovoltaici a costo (quasi) zeroIn Umbria 1000 impianti fotovoltaici a costo (quasi) zero
  • A Lecce il Festival dell’Energia premia le idee migliori in campo energeticoA Lecce il Festival dell’Energia premia le idee migliori in campo energetico
About the Author

Facebook