• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nuova ecocasa alla Fiera Nazionale di Grottaferrata

07 Apr 2011
Luigi V
Eco casa ed immobili, Fonti Rinnovabili

A partire da questo finesettimana aprirà i battenti la Fiera Nazionale di Grottaferrata, che esporrà tutte le novità tecnologiche oltre che quelle relative alla cosiddetta bioarchitettura e design. In questo ambito si inscrive il progetto Casa Eco Casa, progetto di casa eco-sostenibile che mostra come sia possibile realizzare un’intera abitazione all’insegna dell’ecologia.

La fiera di Grottaferrata è un icona riguardo agli scambi culturali perchè permette di mettere in evidenza tutte le eccellenze culinarie oltre che architettoniche e di design. Grande importanza viene inoltre data all’artigianato, soprattutto per quello che riguarda i manufatti in materiali riciclati. Il progetto della Casa Eco Casa vuole invece rappresentare un’intera casa costruita in maniera eco-sostenibile, priva di impatto ambientale quindi praticamente non inquinante, praticamente una casa fatta apposta per bambino e cane.

Il tutto è nato da un’idea, quella dell’architetto Maria Luisa Manciati che ha voluto realizzare quest’abitazione, grazie anche all’aiuto di architetti, bioarchitetti fisioterapisti ed educatori cinofili che hanno dato il loro contributo, mettendo a disposizione le conoscenze che posseggono in ambito di bioarchitettura e del vivere sostenibile in genere.La parola d’ordine per questa innovativa tipologia di abitazione è  ‘attenzione al conto energetico, agli sprechi di ogni tipo, oltre che alla prevenzione delle malattie derivanti dalla errata postura, causa molto frequente di problemi alla colonna vertebrale.

L’ecocasa è capace di produrre autonomamente l’energia di cui necessita grazie a fonti rinnovabili, esprimento nel modo migliore il corretto vivere, in armonia con l’ambiente che non viene intaccato in alcun modo, con la propria famiglia oltre che con i cani che si troveranno a proprio agio grazie agli accorgimenti adottati grazie al contributo degli educatori cinofili. L’inserimento nel contesto ambientale è ulteriormente migliorato grazie all’interazione tra interno ed esterno oltre che a quella con gli animali.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Fonti Rinnovabili, impatto ambientale, impatto zero, Riciclo



Commenti



Articoli collegati

  • In arrivo anche in Italia il No Impact DayIn arrivo anche in Italia il No Impact Day
  • Olanda: tegole in materiale riciclato per tetti verdiOlanda: tegole in materiale riciclato per tetti verdi
  • Riscaldamento a pavimento, l’innovazione del riscaldamento domesticoRiscaldamento a pavimento, l’innovazione del riscaldamento domestico
  • Impianti termici a pavimento: inquinare di meno e guadagnare di più!Impianti termici a pavimento: inquinare di meno e guadagnare di più!
  • Giorno della Terra: 10 piccoli consigli per migliorare il mondoGiorno della Terra: 10 piccoli consigli per migliorare il mondo
About the Author

Facebook