• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Record EGP, raggiunti 6.102 MW di impianti basati su rinnovabili installati

03 Feb 2011
Luigi V
Fonti Rinnovabili

Grande risultato raggiunto da Enel Green Power sia in Italia che all’estero, grazie all’installazione complessiva in tutto il mondo di 6.102 MW di impianti da rinnovabili.

L’azienda controllata da Enel ha infatti divulgato oggi il dato complessivo di 6.102 MW dislocati su tutta la rete mondiale, il tutto contemporaneamente al rilascio dei bilanci annuali. La distribuzione di questi impianti essenzialmente di sviluppo energetico è dislocata secondo 2.654 MW derivanti dagli impianti eolici, 2.539 MW da sistemi idroelettrici, 775 MW da impianti geotermici e 134 MW con impianti sviluppati secondo altre tecnologie quale il solare e le biomasse.

L’incremento se ci si riferisce all’anno scorso è considerevole se si pensa che la capacità netta installata di impianti da rinnovabili si è incremetnata del 27% corrispondente ad un incremento di 1.294 MW di potenza accumulata che è suddivisa in 904 MW derivanti dal contributo della sezione spagnola di Enel Green Power, e 392 MW proveniente da impianti rinnovabili di crescita organica.

Se ci si riferisce invece all’energia elettrica porodotta, ovviamente si tratta di energia totalmente pulita, di 21,8 TWh suddivisi anch’essi in 4,9 TWh dall’eolico,  5,3 TWh da geotermico e addirittura 11,1 TWh da idroelettrico. L’incremento invece relativo alla produzione di energia elettrica come c’era da aspettarsi è anch’esso notevolmente aumentato, in particolare dell’ordine del 15 % grazie al nuovo impulso dato alla produzione tramite impianti idroelettrici ed eolici.

A tal proposito è intervenuto il direttore generale, oltre Amministratore Delegato di Enel Green Power, Starace, che ci ha tenuto a sottolineare che la società grazie ai risultati che è riscita a raggiungere nel 2010, con un +21,1%  e 2,3 miliardi di euro di ricavi, resta in linea con il piano di sviluppo ipotizzato al momento della diffusione in borsa del titolo, confermando in questo modo e grazie ai numerosi investimenti  la linea scelta dalla società relativamente alle energi rinnovabili.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
biomassa, enel green power, Energia Solare, impianto biomassa, impianto eolico, impianto geotermico



Commenti



Articoli collegati

  • Nuovo parco eolico per Enel Green PowerNuovo parco eolico per Enel Green Power
  • Messico: impianto eolico affidato alla Enel Green PowerMessico: impianto eolico affidato alla Enel Green Power
  • Nuovo impianto idroelettrico in Costa Rica per Enel Green PowerNuovo impianto idroelettrico in Costa Rica per Enel Green Power
  • Impianto a biomassa: nuova costruzione nel pistoieseImpianto a biomassa: nuova costruzione nel pistoiese
  • Energia Geotermica: potenzialità, caratteristiche e vantaggiEnergia Geotermica: potenzialità, caratteristiche e vantaggi
About the Author

Facebook