• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Incentivi per l’auto elettrica, c’è l’intesa

28 Giu 2012
Luigi V
Incentivi e contributi, Trasporti eco-efficienti

Riparte il meccanismo degli incentivi per le auto e lo fa alla grande, con 5000 euro stanziati per chi vuole acquistare un’auto ecologica rottamando quella in proprio possesso al momento dell’acquisto. Si tratta quindi di un’iniziativa mirata al rilancio del mercato dell’auto che sembra aver già riscosso successo.

I nuovi incentivi entreranno in vigore a partire dal 2013 e saranno predisposti per coloro i quali si interesseranno all’acquisto di auto che siano elettriche o a basse emissioni. La legge al momento sta circolando al Senato, ma data la voglia di rilanciare un mercato come quello dell’auto che è ormai in ginocchio, potrebbe presto diventare realtà e incrementare il tasso di auto elettriche presenti. Per entrare più nel dettaglio, la commissione Trasporti e Attività Produttive della Camera ha stabilito che le auto che avranno emissioni fino a 50 grammi di CO2 potranno usufruire dell’incentivo. Le auto che invece sono ad emissioni ridotte potranno usufruire di un incentivo di 1200 euro, se appunto le emissioni vanno da 51 a 95 grammi.

In ognuno di questi casi sarà però necessario rottamare un auto inquinante che si possiede. Nel testo proposto sarà inoltre contemplata una prosecuzione del meccanismo degli incentivi ai seguenti due anni successivi ovvero fino al 2015 secondo le seguenti modalità. A partire dal 2014 infatti gli incentivi saranno di 4000 e 1000 euro rispettivamente per le auto elettriche o comunque ad emissioni bassissime, o 1000 euro per le auto ad emissioni ridotte. Nel 2015 invece gli la disponibilità di incentivi sarà di 3000 o 800 euro per l’acquisto della nuova auto.

Ad emettere una quantità così bassa di anidride carbonica sono le auto elettriche, quelle ibride ed a Gpl o metano. A far parte del secondo gruppo ci sono invece le auto a emissioni ridotte, come ad esempio quelle su cui sta puntando il marchio FIAT, al contrario invece di andare a puntare sul mercato delle font rinnovabili. A proposito delle fonti rinnovabili, proprio perchè per avere un reale impatto ambientale per l’auto elettrica, è necessario creare un sistema di diffusione di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, in modo da azzerare il conteggio.

Il costo complessivo per il Governo della manovra è di 180 milioni di euro, mentre considerando invece l’importo totale stanziato dal comune è di 420 milioni di euro . Per rendere appunto il servizio più accessibile è stato predispossta una grande diffusione delle stazioni di ricarica che pian piano andranno ad affollare il mondo intero. Si tratta di un’idea innovativa che riduce il consumo di energia elettrica in maniera notevole.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ecoincentivi auto



Commenti



Articoli collegati

  • Ecoincentivi auto 2010: dietrofront GovernoEcoincentivi auto 2010: dietrofront Governo
  • Al via gli eco-incentivi 2013 per le auto a basse emissioni Al via gli eco-incentivi 2013 per le auto a basse emissioni
  • Firenze: per chi rottama incentivi per acquisto veicoli ecologiciFirenze: per chi rottama incentivi per acquisto veicoli ecologici
  • Auto ibrida: stato dell’arte della tecnologia del futuroAuto ibrida: stato dell’arte della tecnologia del futuro
  • Auto elettrica, entro il 2015 saranno 1.000.000 in circolazioneAuto elettrica, entro il 2015 saranno 1.000.000 in circolazione
About the Author

Facebook