• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Apple Watch, l’app per controllare da remoto la Tesla Model S

10 Feb 2015
Enza D
Innovazione Tecnologica, Trasporti eco-efficienti

Apple Watch

Apple Watch è l’applicazione per controllare da remoto la Tesla Model S.

Ultime news dal mondo della mobilità sostenibile. Dopo avervi parlato dell’inaugurazione della prima colonnina di ricarica Fast recharge plus, oggi vi presentiamo l’Apple Watch, l’applicazione per controllare da remoto la Tesla Model S. Ma vediamola in dettaglio.

Il primo smartwatch della Apple, il cui debutto sul mercato è atteso per Aprile, permetterà di impartire dei comandi a distanza alla Tesla Model S tramite un’app ideata da un team di sviluppatori ucraini. Come illustrano gli sviluppatori l’applicazione è perfettamente in linea con il concetto di smart watch perché permette agli automobilisti di accedere a informazioni importanti senza perdere troppo tempo.

Sul display principale dell’Apple Watch sarà possibile avere un quadro generale sullo stato della Tesla Model S con le informazioni più importanti come il livello di carica della batteria, la temperatura e i chilometri percorsi. Un menu consentirà poi all’automobilista di comandare la Tesla Model S a distanza. Si potranno compiere operazioni come aprire le portiere dell’auto, accendere i fari, suonare il clacson. L’applicazione permetterà di accedere a schermate dedicate allo stato della batteria e alla temperatura interna dell’abitacolo, consentendo al conducente di impostare temperature diverse in ciascuna sezione del veicolo. Inoltre, grazie al segnale GPS, sarà sempre possibile sapere dove si trova l’auto. Secondo gli sviluppatori, lo smartwatch della Apple, che avrà un prezzo base di 349 dollari, non è altro che un monitor addizionale dell’iPhone che in autonomia non può fare nulla. I codici delle varie applicazioni sono infatti contenuti nell’iPhone sotto forma di estensioni per l’Apple Watch. Senza un iPhone l’Apple Watch è poco più di un giocattolo.

Apple Watch, applicazione, tesla model S



Commenti



Articoli collegati

  • Tesla Model S per l’aeroporto di ShipolTesla Model S per l’aeroporto di Shipol
  • Auto dell’anno: la Tesla Model S si riconferma per il secondo annoAuto dell’anno: la Tesla Model S si riconferma per il secondo anno
  • Tesla Model S ottiene 99/100 punti da Consumer ReportsTesla Model S ottiene 99/100 punti da Consumer Reports
  • Supercharger: si espande la rete di ricarica per le Tesla Model SSupercharger: si espande la rete di ricarica per le Tesla Model S
  • Tesla lancerà la terza generazione di auto elettricheTesla lancerà la terza generazione di auto elettriche
About the Author

Facebook