• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Ecco Lilliput, il primo impianto a minibiogas

19 Giu 2010
Pask
Energia da Biomassa, Innovazione Tecnologica

Si terrà sabato prossimo, 26 giugno 2010, l’inaugurazione del primo impianto minibiogas, a Tezze sul Brenta, in provincia di Vicenza.
Il prodotto, denominato Lilliput, è stato sviluppato e realizzato da un’azienda della stessa zona Bluenergycontrol.
La struttura prevede un sistema modulare e seriale per produrre una potenza di impianto che comincia dai 25 ai 50 KW: la produzione di energia elettrica e termica sfrutta i reflui e le biomasse agricole, che porterà dei grandi vantaggi alle imprese del settore.

L’inaugurazione permetterà anche di analizzare la situazione del settore energetico in agricoltura e, nello specifico, sulla filiera del biogas.
All’apertura del nuovo impianto saranno presenti anche i dirigenti dell’impresa produttrice, oltre che di Agrifloor, che è stata la prima a credere veramente nella possibilità di realizzare questo impianto, oltre a portare gli investimenti necessari per costruire la struttura, sfruttando quindi i vantaggi apportati dal biogas, cancellando qualsiasi rischio legato alla tecnologia su larga scala.
Lilliput, così è stata chiamata la struttura, è molto semplice da installare e prevede dei tempi di autorizzazione molto rapidi: può, in poco tempo, arrivare a rappresentare un tassello fondamentale per l’azienda.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
biomassa, Energia rinnovabile, minibiogas, nuovi impianti



Commenti



Articoli collegati

  • La Posidonia e il nuovo utilizzo in agricoltura delle biomasse spiaggiateLa Posidonia e il nuovo utilizzo in agricoltura delle biomasse spiaggiate
  • Ecco il decreto su certificati verdi e biomasseEcco il decreto su certificati verdi e biomasse
  • Impianto a biomassa: nuova costruzione nel pistoieseImpianto a biomassa: nuova costruzione nel pistoiese
  • Biomasse boom in Svezia: superato il petrolioBiomasse boom in Svezia: superato il petrolio
  • Gli scarti del processo di vinificazione usati per le biomasseGli scarti del processo di vinificazione usati per le biomasse
About the Author

Facebook