• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Energia verde dalle alghe brune

25 Set 2011
Daniela F
Innovazione Tecnologica

Una molecola presente nelle alghe brune, l’alginato, potrebbe diventare il ‘motore’ che rende più longeve e rispettose per l’ambiente le batterie agli ioni di litio, come quelle comunemente utilizzate, per esempio, nei telefoni cellulari o nei computer portatili. Lo dimostra uno studio pubblicato su Science da un gruppo di ricerca americano coordinato da Gleb Yushin del Georgia Institute of Technology ad Atlanta.

Gli alginati, spiegano gli esperti, sono da tempo utilizzati nell’industria farmaceutica, nelle biotecnologie, nell’industria della carta e del cibo, ma lo studio mostra che queste sostanze sono anche degli ottimi leganti per gli elettrodi delle batterie al litio. Il legante, osservano gli esperti, è un componente cruciale perchà sospende le particelle di silicio o grafite che interagiscono attivamente con l’elettrolita che fornisce l’alimentazione alla batteria. La ricerca ha inoltre dimostrato che gli alginati formano una pellicola protettiva in cima agli elettrodi di silicio, necessaria per evitare che le componenti chimiche delle batterie si decompongano.

Gli elettrodi delle batterie sono attualmente realizzati in grafite, ma sostituendo questo materiale con il silicio si spera di sviluppare batterie al litio in grado di immagazzinare una maggiore quantità di energia e perciò in grado di durare più a lungo di quanto avvenga attualmente. In quest’ottica trovare una sostanza che può legarsi efficacemente agli elettrodi di silicio è cruciale per sviluppare batterie al silicio affidabili.

‘’Dal momento che gli elettrodi nelle batterie sono immersi in un elettrolita liquido, abbiamo esaminato un materiale che si è evoluto nelle piante acquatiche, come le alghe che crescono in acqua salata ad alta concentrazione di ioni’’, ha rilevato uno degli autori, Igor Luzinov della Clemson University.

alghe brune, energia verde, Energia verde dalle alghe brune



Commenti



Articoli collegati

  • Alghe, la nuova frontiera dei biocarburanti.Alghe, la nuova frontiera dei biocarburanti.
  • Bio-Carburante fai da te con le algheBio-Carburante fai da te con le alghe
  • Fonti rinnovabili: i consumatori italiani risparmiano con l’energia verdeFonti rinnovabili: i consumatori italiani risparmiano con l’energia verde
  • Bolzano agevola le imprese green techBolzano agevola le imprese green tech
  • Pee Power, energia elettrica verde dall’urinaPee Power, energia elettrica verde dall’urina
About the Author

Facebook