• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La via di Alitalia per ridurre i consumi

07 Mag 2012
Daniela F
Innovazione Tecnologica, Trasporti eco-efficienti

La riduzione dei consumi energetici nel settore dell’aviazione, come per molti settori, sta diventando una necessità che non riguarda soltanto le operazioni di volo, ma anche quelle a terra. A tal scopo, Alitalia ha annunciato la firma di una partnership con il produttore di sistemi per rullaggio WheelTug. Questa collaborazione dovrebbe permettere all’Alitalia di risparmiare fino all’80 % sul consumo di carburante per i movimenti degli Airbus A320 a terra. Tale risparmio andrà a sommarsi con una conseguente e significativa riduzione dell’impatto acustico e ambientale.

Si basa tutto sul nuovo sistema di trazione elettrica per il rullaggio, brevettato da WheelTug, che consiste in un motore elettrico chiamato “Chorus” da installare sul carrello anteriore dell’aereo ed alimentato dall’Apu (Auxiliary Power Unit). Il dispositivo consente il rullaggio autonomo degli aerei senza l’uso dei motori principali. Il motore elettrico Chorus permette i movimenti dell’aereo dal parcheggio alla pista di decollo e, dopo l’atterraggio, dalla pista fino al punto di sbarco dei passeggeri.

Rendendo l’aeromobile indipendente dal trattorino per i movimenti in retromarcia, il Chorus aumenta anche la flessibilità operativa degli aeromobili e ne migliora la puntualità delle operazioni.

Alitalia ha prenotato 100 dispositivi per i propri velivoli della famiglia A320, diventando, in questo modo, il cliente di lancio di questa tecnologia. Questa rappresenta, anche, una conferma dell’impegno della compagnia verso il miglioramento degli standard di qualità ed il raggiungimento di un alto livello di sostenibilità economica e ambientale.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Alitalia, riduzione dei consumi, sistemi per rullaggio, WheelTug



Commenti



Articoli collegati

  • A Torino banditi i sacchetti di plastica: inizia la nuova era del riciclo!A Torino banditi i sacchetti di plastica: inizia la nuova era del riciclo!
  • Subaru Sharc, la nuova vettura della polizia ecosostenibileSubaru Sharc, la nuova vettura della polizia ecosostenibile
  • Il “Volo Perfetto” della Air CanadaIl “Volo Perfetto” della Air Canada
  • Ecomondo 2012: la Scandinavian Airlines sostiene il trasporto aereo sostenibileEcomondo 2012: la Scandinavian Airlines sostiene il trasporto aereo sostenibile
  • Scrooser, lo scooter elettrico che dura 25 giorniScrooser, lo scooter elettrico che dura 25 giorni
About the Author

Facebook