• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Winglet, il monopattino elettrico di Toyota

06 Ago 2013
Enza D
Innovazione Tecnologica, Trasporti eco-efficienti

Winglet

Si chiama Winglet ed è il monopattino elettrico progettato dalla casa produttrice Toyota per la mobilità sostenibile urbana.

Dopo avervi indicato la guida per risparmiare carburante utile per l’automobilista, oggi vi parliamo di un nuovo progetto della casa produttrice Toyota. Si chiama Winglet ed è uno strumento per la mobilità cittadina molto simile al Segway, il mezzo di trasporto a due ruote che nell’ultimo periodo ha avuto un grandissimo successo.

Winglet è attualmente in fase di test ma tra i più curiosi non rappresenta una novità. Già nel 2008 infatti la Toyota aveva annunciato di aver dato il via a questo progetto. Dopo anni di progettazione e lavorazione solo oggi arriva sulle strade si Tsukuba, località del Giappone, il primo prototipo del Winglet che si presenta come una soluzione leggera e alla portata di tutti. Ad esempio quando si sale sul dispositivo, il Winglet bilancia automaticamente il baricentro analizzando peso e forza del piede poggiato, in modo che la salita sia priva del rischio di cadute. Quando si scende, invece, il monopattino si inclina alla pressione di un tasto per agevolare la discesa. Una delle caratteristiche che maggiormente salta all’occhio è che questa innovazione tecnologica green ha delle dimensioni molto più contenute rispetto al Segway; in questo modo è possibile trasportarlo all’interno degli edifici, di caricarlo sui mezzi pubblici e addirittura di portarlo all’interno di un ascensore.

Questo monopattino elettrico ha però delle performance lievemente inferiori rispetto al suo concorrente. La sua velocità di percorrenza è infatti di 4 chilometri orari, ha un’autonomia di un’ora e la sua batteria di alimentazione ha bisogno di una ricarica di 90 minuti.

mobilità sostenibile, monopattino elettrico, Toyota, Winglet



Commenti



Articoli collegati

  • Auto a idrogeno: Toyota svela il primo prototipoAuto a idrogeno: Toyota svela il primo prototipo
  • Regno Unito, centrale fotovoltaica realizzata in 6 settimaneRegno Unito, centrale fotovoltaica realizzata in 6 settimane
  • Trikelet, il monopattino elettrico più piccolo al mondoTrikelet, il monopattino elettrico più piccolo al mondo
  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Greyp G12: il motociclo elettrico a pedaleGreyp G12: il motociclo elettrico a pedale
About the Author

Facebook