• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Auto elettriche: quali sono i risparmi?

09 Feb 2011
Emanuela M
Notizie, Trasporti eco-efficienti

Come oramai sappiamo tutti, le auto elettriche stanno diventando sempre più velocemente una realtà consolidata nel nostra paese e soprattutto nel mondo. Sono sempre di più i comuni cittadini che scelgono di comperare auto elettriche e  basso consumo energetico, e negli ultimi anni anche alcuni Governi hanno deciso di istituire per i propri cittadini un servizio di trasporto pubblico basato sulla logica dell’ecologia e della sostenibilità.

Insomma  un dato è certo: le auto elettriche sono certamente più Green delle tradizionali automobili a combustibile, perché attraverso l’elettricità si procede ad una certa e insindacabile riduzione delle emissioni nocive per l’ambiente.

Secondo alcune indagini condotte sull’argomento, è emerso che  nei Paesi occidentali ben il 30% di tutte le emissioni gas scaturiscono da mezzi di trasporti trasporto quali automobili, bus e moto, motivo per cui si avverte con maggiore urgenza l’idea di trovare una soluzione che miri a regolare nuovamente i piani di mobilità.

Ma è inutile dire che noi comuni cittadini oltre al rispetto per l’ambiente non possiamo non pensare alle spese che i mezzi di trasporti comportano, nasce quindi spontaneo chiedersi quanto effettivamente consumano le auto elettriche!

Una domanda che si sono posti in tantissimi, e a dare una risposta concreta ci ha pensato il portale web smallzbitrends. Secondo quanto riportato nel sito in questione, le auto elettriche convengono, ma solo nel lungo periodo.

A rendere ancora più appetibile questo tipo di tecnologia, l’utilizzo sempre più ridotto di manutenzione rispetto ai veicoli tradizionali, e a rendere il tutto ancora più conveniente, la presenza di interessanti incentivi fiscali.

Morale della favole, anche se il costo di queste automobili può sembrare apparentemente più gravoso, la spesa iniziale sarà  in realtà ammortizzata nel lungo termine!

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
auto elettriche, consumi, rsiparmio energetico, trasporti ecosostenibili



Commenti



Articoli collegati

  • “Fa’ la cosa giusta”: dal 15 al 17 marzo a Milano“Fa’ la cosa giusta”: dal 15 al 17 marzo a Milano
  • Ecomondo 2012: la Scandinavian Airlines sostiene il trasporto aereo sostenibileEcomondo 2012: la Scandinavian Airlines sostiene il trasporto aereo sostenibile
  • Il “Volo Perfetto” della Air CanadaIl “Volo Perfetto” della Air Canada
  • Nissan e Ecotricity: nuovo traguardo per la e-mobility britannicaNissan e Ecotricity: nuovo traguardo per la e-mobility britannica
  • 27° Salone Internazionale del Veicolo Elettrico dal 17 al 20 Novembre27° Salone Internazionale del Veicolo Elettrico dal 17 al 20 Novembre
About the Author

Facebook