• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

CycleUshare, la prima stazione di ricarica verticale per bici elettriche

11 Nov 2012
Pina C
Ecologia e rifiuti, Notizie, Trasporti eco-efficienti

Arriva dall’Università del Tennesse (Knxoville) la prima stazione di ricarica verticale per biciclette elettriche. Il prototipo, chiamato CycleUshare, è stato realizzato per favorire gli spostamenti degli studenti all’interno del campus americano e viene attivato mediante l’inserimento dell’apposita tessera universitaria. Il grande successo ottenuto da questo innovativo sistema, ha spinto i “padri” di CycleUshare a replicare il progetto per dare a più persone l’opportunità di fruire di questo servizio e per incentivare l’utilizzo delle bici elettriche.

Ogni stazione di ricarica è dotata di 10 postazioni (di cui sette per veicoli elettrici e tre per quelli tradizionali) e distribuisce le bici e le rispettive batterie completamente cariche. Una volta inserita la card identificativa, sarà possibile prendere in prestito per tutto il tempo necessario la bicicletta e la ricarica da installare, per poi riconsegnare entrambe presso la stessa stazione dopo aver usufruito del servizio.

Inoltre, il progetto CycleUshare, ideato dal professore di ingegneria civile e ambientale Chris Cherry in collaborazione con il neolaureato Shuguang Ji, è stato sviluppato tenendo presente le emissioni e i possibili impatti sull’ambiente. Infatti, ogni singola stazione è alimentata da pannelli solari, consentendo inevitabilmente un ulteriore risparmio energetico, senza però trascurare il fattore efficienza.

Questo importante sistema Made in America potrebbe risultare un’ottima soluzione, soprattutto per quelle grandi città con problemi di traffico intenso. La presenza di stazioni di ricarica verticale, distribuite in maniera strategica all’interno dell’area urbana, stimolerebbe sempre più persone ad abbandonare le proprie automobili, invitadole ad apprezzare tutti i vantaggi dei trasporti ecosostenibili, tra cui il rispetto dell’ambiente e la conseguente riduzione delle forme di stress tipiche di chi vive in centri urbani particolarmente caotici.
biciclette elettriche, CycleUshare, Trasporti eco-efficienti



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Mobilità sostenibile, alcune buone pratiche per ridurre l’inquinamentoMobilità sostenibile, alcune buone pratiche per ridurre l’inquinamento
  • Arriva Footloose, la nuova bici ecologica senza catenaArriva Footloose, la nuova bici ecologica senza catena
  • Gci Group presenta un innovativo parcheggio per bici elettricheGci Group presenta un innovativo parcheggio per bici elettriche
  • L’Europa unita per rendere il trasporto pubblico più sostenibileL’Europa unita per rendere il trasporto pubblico più sostenibile
About the Author

Facebook