• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Il Settore alberghiero diventa sempre più.. green!

09 Mag 2012
Emanuela M
Notizie

Come tutti sappiamo, già da qualche anno, è iniziata quella che gli ecologisti di tutto il mondo chiamano “Rivoluzione verde”. Sono sempre più numerosi i settori in cui oramai, il rispetto dell’ambiente, sembra essere divenuto elemento essenziale nella gestione dei servizi.

Tra questi ritroviamo anche il settore turistico, divenuto sempre più attento e concentrato sulla corretta gestione delle risorse naturali e ambientali a disposizione. A tal proposito, siamo lieti di segnalarvi un interessante convegno che si svolgerà il prossimo  venerdì 11 Maggio a Roma:  “Turismo verde e alberghi, costi e benefici della green economy”

Il congresso si terrà nella prestigiosa cornice di Palazzo Valentini dove i principali esponenti della Provincia  di Roma accompagnati da alcuni rappresentanti di Federalberghi, analizzeranno sia i costi che i benefici derivanti dall’economia pulita.  Continuano a susseguirsi, infatti,  interventi volti ad aumentare l’efficienza energetica degli impianti alberghieri e continuano ad espandersi interessanti campagne di sensibilizzazione, rivolte al mercato turistico, sulle iniziative eco-sostenibili intraprese dagli albergatori.

Come sappiamo, con i nuovi obiettivi europei fissati entro il 2020, anche gli albergatori dovranno ben presto riformare la gestione energetica degli alberghi. Si prevedono in tal senso infatti, nuovi ed ingenti investimenti verso una nuovo e diverso management del settore alberghiero.

Gli alberghi presto, saranno indotti ad offrire ai propri ospiti cibi biologici o a km zero, per gli spostamenti saranno invitati ad utilizzare veicoli ad energia pulita,  ogni camera avrà in dotazione un impianto volto ad ottimizzare i consumi di acqua ed elettricità. Insomma.. Anche il turismo ben presto non potrà fare a meno di sorridere all’ambiente.

Se sei alla ricerca di una sistemazione pratica e conveniente per la tua prossima vacanza in una delle principali città marittime italiane come Rimini e Jesolo clicca sui link e trova il prezzo che fa per te!

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
alberghi ecostenibili, risparmio energetico, turismo



Commenti



Articoli collegati

  • Hi Matic, l’hotel parigino ecologico e fai da teHi Matic, l’hotel parigino ecologico e fai da te
  • Presentato a Cagli (PU) il Villaggio del sole e del ventoPresentato a Cagli (PU) il Villaggio del sole e del vento
  • Cloud&Heat: riscaldare la casa con InternetCloud&Heat: riscaldare la casa con Internet
  • Quando scatta il verde al semaforo? – Eko Traffic LightQuando scatta il verde al semaforo? – Eko Traffic Light
  • Impianto fotovoltaico nel cagliaritanoImpianto fotovoltaico nel cagliaritano
About the Author

Facebook