• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La Apple costruirà un parco fotovoltaico per alimentare i suoi server

19 Dic 2011
Federico C
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili, Notizie

La famosa azienda Americana della mela morsicata renderà green il suo più grande investimento economico, infatti il più grande data center mai costruito, verrà alimentato da un altrettanto grande parco fotovoltaico.

Il data center servirà a supportare il sistema iCloud che permette gli utenti Apple di scaricare velocemente il file interessato dal proprio server personale, avendo così virtualmente tutta la propria libreria musicale sempre a portata di mano. Questo progetto, si stima, è definito “Dolphin Project Solar” e costerà 1 miliardo di dollari e permetterà l’abbattimento del circa 50% il consumo di energia elettrica da fonti inquinanti, a breve inizieranno i lavori per la messa in piano del terreno, essendo questo in dislivello e quindi sarà impossibile costruirci sopra.

La strabiliante estensione di 171 ettari, il parco fotovoltaico sta suscitando già il malcontento degli abitanti del luogo. Attualmente le sedi a Sacramento in California, Austin in Texas e Cork in Irlanda, sono al 100% alimentate da energie rinnovabili ottenendo un risparmio di Co2 di 21.500 Tonnellate l’anno.

La Apple dunque fa di tutto e sul piano tecnologico e sul piano ecologico per contrastare i rivali storici di Google che già da anni hanno impostato la loro politica su metodi energetici green.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Energie Rinnovabili, impianti fotovoltaici, riduzione emissioni CO2



Commenti



Articoli collegati

  • Impianto fotovoltaico nel cagliaritanoImpianto fotovoltaico nel cagliaritano
  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • Arrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggiantiArrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggianti
  • Energia dal sole in CaliforniaEnergia dal sole in California
  • Gruppo WiseEnergy, una società italiana, per il solare in Gran BretagnaGruppo WiseEnergy, una società italiana, per il solare in Gran Bretagna
About the Author

Facebook