• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Partirà a Roma la prima sperimentazione di taxi ecosostenibili

20 Dic 2012
Pina C
Efficienza e risparmio energetico, Notizie, Trasporti eco-efficienti

Tre italiani su quattro sarebbero favorevoli all’introduzione in Italia di taxi elettrici. Questo è il risultato di un sondaggio svolto dalla Interactive Marketing Research e commissionato dalla Unione dei Radiotaxi d’Italia (URI) per testare nella realtà l’effettiva propensione dei cittadini a servirsi di un veicolo virtuoso e nel contempo ecosostenibile. Proprio grazie all’esito di questa intervista, indirizzata principalmente agli abitanti delle grande e trafficatissime metropoli, sarà possibile attuare a Roma la prima sperimentazione di taxi 100% elettrici, che partirà nella primavera del 2013.

Il progetto, che nasce dalla collaborazione tra URI e Renault, prevede l’immissione di 20 vetture elettriche nella flotta taxi del 3570 (la più grande cooperativa radiotaxi d’Europa). L’auto considerata più adatta all’uso in città e al contenimento delle emissioni, e quindi scelta per tale iniziativa, è la Renault ZOE, la berlina compatta e versatile, dotata di autonomia di circa 210 Km e capace di muoversi agilmente nel traffico cittadino con la massima silenziosità.

Ma non è tutto. Per dare completezza a questo innovativo progetto, è stato installato e inaugurato dal Sindaco di Roma Gianni Alemanno l’impianto fotovoltaico che alimenterà non solo i nuovi taxi ecologici, ma anche l’intera sede operativa sita in Via del Casal Lumbroso. La struttura, finanziata esclusivamente da sponsor privati, è capace di produrre 130 KW all’ora e caricherà le vetture consentendo un risparmio di circa 189 mila chilogrammi di emissioni di CO2 all’anno.

“Questa iniziativa colloca il mondo dei tassisti romani all’avanguardia in un processo di innovazione della città – ha commentato il Sindaco di Roma Gianni Alemanno – questa categoria è spesso dipinta in maniera sbagliata e invece sono convinto sia una risorsa per la città aperta alle novità.“

pannelli fotovoltaici, renault, Roma, taxi elettrici, Trasporti eco-efficienti, Unione dei Radiotaxi d'Italia



Commenti



Articoli collegati

  • Taxi elettrici: a Roma sono arrivate le prime Nissan	Taxi elettrici: a Roma sono arrivate le prime Nissan
  • Renault e il fotovoltaico, a Febbraio un impianto da 60 MWRenault e il fotovoltaico, a Febbraio un impianto da 60 MW
  • Solar Impulse: l’aereo a energia solare farà scalo negli USASolar Impulse: l’aereo a energia solare farà scalo negli USA
  • Eurosky, quando l’edilizia sostenibile si fa grandeEurosky, quando l’edilizia sostenibile si fa grande
  • Mobilità sostenibile: anche a New York debuttano i taxi elettriciMobilità sostenibile: anche a New York debuttano i taxi elettrici
About the Author

Facebook