• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Premio RuraLand: un concorso fotografico per sensibilizzare sui temi ambientali

08 Feb 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico, Notizie

Qualche giorno fa nell’ambito del Progetto RuraLand è partito “Seguimi, io non spreco. La tua immagine per un futuro sostenibile”, concorso fotografico nato con l’intento di sensibilizzare le nuove generazioni sui temi ambientali, soprattutto sullo spreco delle risorse naturali.

Il “Progetto RuraLand. Una finestra sul mondo rurale” rappresenta l’impegno del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali affinché si possano infondere nei giovani le conoscenze e le capacità che consentano loro di sviluppare tutta una serie di comportamenti responsabili nei confronti dell’ambiente che ci circonda.

L’obiettivo del concorso “Seguimi, io non spreco. La tua immagine per un futuro sostenibile” è appunto quello di coinvolgere i giovani in una particolare iniziativa creativa che possa stimolare il loro interesse e la loro curiosità verso alcuni temi centrali come ad esempio: l’uso intelligente dell’acqua, del suolo, del paesaggio, delle energie alternative e della biodiversità.

Coloro che sono interessati a partecipare al concorso fotografico dovranno disegnare oppure ritrarre il tema dello spreco in relazione a quattro grandi aree principali che interessano lo Sviluppo Rurale:

  • corretta gestione delle risorse idriche

  • tutela della biodiversità

  • risparmio energetico

  • mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici

Possono parteciparvi tutte le persone che alla scadenza del bando abbiano un’età inferiore ai 40 anni. Ricordiamo ai nostri lettori che la scadenza del bando di partecipazione e quindi il termine ultimo per presentare le proprie opere è fissato al 15 Aprile. Per prendere visione di tutte le informazioni relative al concorso basta visitare il sito ufficiale www.ruraland4.it e accedere all’area riservata all’iniziativa denominata “Premio RuraLand”.

concorso fotografico, Premio RuraLand, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • Cinque imprese italiane vincono il Premio Impresa AmbienteCinque imprese italiane vincono il Premio Impresa Ambiente
  • L’azienda più sostenibile al mondo è UmicoreL’azienda più sostenibile al mondo è Umicore
  • Grande successo della bolletta elettronica promossa da HeraGrande successo della bolletta elettronica promossa da Hera
  • Bari eletta “città smart”Bari eletta “città smart”
  • EMS promuove “Viaggiare con Ecofesta Puglia”EMS promuove “Viaggiare con Ecofesta Puglia”
About the Author

Facebook