• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Architettura ecosostenibile

Eco casa ed immobili

Ristrutturazioni green: agevolazioni fiscali del 55%

Al giorno d’oggi ci si orienta sempre di più verso stili costruttivi che tengano conto del risparmio e dell’efficienza energetica e soprattutto della tutela dell’ambiente. Le moderne tecniche seguite nella bioedilizia hanno infatti posto l’accento su come...
Eco casa ed immobili

I vantaggi delle case ecologiche

Negli ultimi anni la realizzazione di edifici ecosostenibili che garantiscano il risparmio energetico e la tutela ambientale ha subito una forte spinta, tanto che gli sforzi degli esperti si sono orientati verso tutti i settori in grado di assicurare e migliorare sia i consumi...
Eco casa ed immobili

Kofunaki House: il villaggio in armonia con la natura

In Giappone, in un paese vicino Kyoto, sorge la Kofunaki House, il primo villaggio interamente realizzato nel rispetto della natura. La struttura, costruita dagli architetti Sumiou Mizumoto e Yoshitaka Kuga dell’ALTS Design, è capace di ospitare circa 1000 abitanti, che...
Eco casa ed immobili

Bioedilizia: arriva la casa in pietra, legno e lana di pecora

Una casa completamente autosufficiente, questo è il progetto pensato, disegnato e costruito da un gruppo di studenti italo – francesi per il Decathlon Europe 2012, il concorso internazionale che ogni anno premia la ricerca e lo sviluppo di abitazioni ecostostenibili.
Eco casa ed immobili

Inaugurato ad Udine un asilo ecosostenibile

Una nuova struttura che coniuga innovazione e efficienza energetica è stata inaugurata qualche giorno fa dal sindaco del comune di Udine. Si tratta di un asilo ecologico e ecosostenibile che ha ottenuto la prestigiosa certificazione Casa Clima A Plus. L’obiettivo della...
Eco casa ed immobili

Parte il “Concorso Nazionale Architettura Sostenibile”

Anche quest’anno torna il Concorso Nazionale Architettura Sostenibile, un’iniziativa che mira a valorizzare il talento al femminile nel settore della “Costruzione sostenibile“. Dopo il successo della scorsa edizione che ha visto la partecipazione di oltre...
Eco casa ed immobili

Med in Italy, l’eco-casa del futuro

Parteciperà a Solar Decathlon, gara di abitazione sostenibile, si chiama “Med in Italy” ed è un’eco-casa capace di produrre autonomamente ombra d’estate e luce d’inverno.
Energia da Biomassa

Energia 2010: Pisa centro delle energie rinnovabili

Dal 15 al 17 gennaio Pisa sarà il centro di gravità per tutti gli addetti del settore “energie pulite”: la città toscana sarà, infatti, la sede di “Energia 2010”, l’esposizione dedicata alla divulgazione e promozione delle nuove tecnologie legate alle fonti rinnovabili e...
Eco casa ed immobili

Vetri fotovoltaici che non si impolverano

Uno strato sottilissimo di nanotubi e’ in grado di respingere acqua e polvere da una superficie. Se applicato al vetro di protezione di un pannello fotovoltaico ne diminuisce i costi di manutenzione e ne aumenta il rendimento. La polvere forma uno schermo che ombreggia il...
Eco casa ed immobili

Vetrocamere evacuate per isolare un ambiente

Ci sono molte soluzioni in fatto di vetri e scegliere il vetro adatto alle proprie finestre non è cosa facile. Sul mercato sono disponibili molte soluzioni tecnologiche e c’è davvero l’imbarazzo della scelta e la scelta certamente non dipenderà soltanto dalla linea e dal design...
Eco casa ed immobili

Shigeru Ban costruttore ecosostenibile di case e ponti di carta riciclata

Credete sia impossibile utilizzare la carta per costruire edifici? beh, niente di male, lo pensavo anche io fin quando non ho letto di Shigeru Ban che è un architetto giapponese la cui fama deriva appunto dagli insoliti materiali usati per realizzare edifici: la carta e il...

Facebook