Pare che stia per partire un nuovo progetto volto a finanziare e a sostenere lo sviluppo delle energie alternative nella città di Reggio Emilia. Il progetto in questione si chiama “Raggi e Vantaggi”e si rivolge in particolar modo alle aziende al fine di favorire eventuali...
“ La Toscana ha a disposizione circa 100 milioni di euro tra i fondi europei, regionali e gli incentivi dello Stato, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e gli interventi sull’efficienza energetica. Come Regione riteniamo che il futuro dell’energia debba...
Nuovi sviluppi per l’industria geotermica statunitense, che pare triplicherà la propria potenza nel giro di pochi anni arrivando ad una capacità istallata di circa 10.000 MW in grado di garantire elettricità a circa 10 milioni di persone in oltre 14 Stati. Questa la previsione...
Si è concluso ieri Mediterre 2010, l’evento organizzato dalla Regione Puglia in collaborazione con Ferderparchi, tenutosi presso la Cittadella della Cultura di Bari, dedicato ad autorità nazionali e locali, enti di gestione, istituzioni scientifiche, imprese ed associazioni...
A quanto pare sta per arrivare in Italia il primo operatore specializzato su costruzione e istallazione “su terreno“. Si tratta dell‘azienda ”SIG”, Solar Investiment Group, una società che gode di un ingente capitale iniziale di circa 32 milioni di euro.
Era ormai certa la riduzione, per il 2011, degli incentivi statali riguardanti il Conto Energia, e ora è arrivata una conferma ufficiosa: una bozza del programma sarebbe stata emessa dal Governo. Dalle indiscrezioni trapelate, però, pare che la riduzione sarà inferiore a quanto...
Ancora una news riguardo la crescente sinergia tra turismo e sostenibilità: la Royal Caribbean, operatore turistico specializzato in crociere, secondo al mondo per dimensioni, ha recentemente inaugurato “Oasis of the Seas”, la più grande nave da crociera che mai abbia solcato i...
Presentato stamani alla Triennale di Milano un progetto che mira a facilitare la produzione di energia da fonti rinnovabili, in particolare sfruttando l’energia eolica. Si tratta di micro pale da giardino e da arredo urbano dal design minimalista disegnate da Philippe...
Prevista per la fine del 2010 la realizzazione di un imponente impianto fotovoltaico da 4 MW che andrà ad alimentare gli stabilimenti di proprietà del gruppo Marcegaglia siti nella città di Taranto.Il progetto risulta essere il frutto della stretta collaborazione tra due grandi...
Rendere gli impianti per lo sfruttamento delle energie alternative architettonicamente piacevoli è una sfida molto dura; lo è ancor di più renderli “vivibili”. Abbiamo già parlato del progetto americano riguardante la creazione di un eco-resort partendo dalle piattaforme...
Il mondo delle rinnovabili è in continua evoluzione, e le grosse possibilità di sviluppo associate ad ampie prospettive di guadagno attirano ogni giorno investimenti da tutto il mondo, da società nate appositamente per operare in questo campo, ma anche da compagnie che,...
Il Gruppo Kerself, da anni impegnato nel campo delle energie rinnovabili, leader in Italia e in Europa nella progettazione, realizzazione, distribuzione ed installazione di impianti solari fotovoltaici, ha annunciato nei giorni scorsi l’inaugurazione di tre nuovi campi...
Un nuovo progetto per lo sfruttamento delle energie rinnovabili sta per partire in Sardegna. Manca soltanto il VIA (Verifica Impatto Ambientale) della Regione, la quale ha avviato la procedura necessaria ad autorizzare i lavori a dicembre, per la realizzazione di un impianto...
Si è svolto a Roma il convegno “Le prospettive di sviluppo del settore fotovoltaico in Italia”, durante il quale la I-com, l’Istituto per la competitività, ha presentato una ricerca secondo cui il fotovoltaico può contribuire alla competitività del nostro Paese portando nel...