• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Auto ibrida, perché sceglierla?

21 Gen 2015
Enza D
Trasporti eco-efficienti

Auto ibrida

Perché scegliere un’auto ibrida? Qui di seguito vi illustriamo alcuni notevoli vantaggi.

Ultime news dal mondo della mobilità sostenibile. Dopo avervi parlato della Dutch Solar Cycle, la bicicletta elettrica a energia solare ideata dal Laboratorio Application Solar, oggi vi presentiamo alcuni vantaggi nella scelta dell’acquisto di un’auto ibrida.

L’automobile ibrida è al momento l’unica proposta che riesce ad unire insieme i vantaggi assicurati dal motore termico in termini di autonomia e di prestazioni con i benefici garantiti dal motore elettrico, che vanta la possibilità di viaggiare a zero emissioni allo scarico e la grande elasticità di funzionamento dovuta alla disponibilità della coppia motrice già da zero giri al minuto, per accelerazioni da fermo degne di molte vetture sportive.

Una delle più interessanti e avanzate tecnologie in questo settore è il sistema Hybrid Synergy Drive di Toyota, una soluzione basata sull’accoppiata benzina-elettrico che il costruttore giapponese ha messo a punto attingendo a tutta la sua pluridecennale esperienza, riuscendo a regalare un autentico piacere di guida fin dai primi metri. Presente su tutti i modelli ibridi Toyota, Hybrid Synergy Drive prevede l’azionamento del motore elettrico in fase di partenza, così da assicurare uno scatto pronto e senza incertezze nel massimo rispetto dell’ambiente.

Chi è al volante, comunque, ha la possibilità di azzerare del tutto le emissioni selezionando la modalità 100% elettrica. In questa fase il motore termico viene disattivato e la vettura può viaggiare per brevi tragitti utilizzando esclusivamente l’energia presente nelle batterie, le quali si ricaricano automaticamente in fase di decelerazione o quando si preme il pedale del freno.

A tutto ciò si aggiunge un elevato livello di silenziosità a bordo ottenuto sia grazie alla cura costruttiva diventata ormai marchio di fabbrica di Toyota, sia grazie all’assenza del caratteristico rombo che penalizza i veicoli dotati del solo motore a scoppio.

auto ibrida, consigli, mobilità sostenibile



Commenti



Articoli collegati

  • Toyota Prius+: debutto previsto per GennaioToyota Prius+: debutto previsto per Gennaio
  • Range Rover Hybrid in arrivo a Marzo sul mercatoRange Rover Hybrid in arrivo a Marzo sul mercato
  • Ferrari SF15-T, la nuova monoposto ibridaFerrari SF15-T, la nuova monoposto ibrida
  • Ferrari FXX K ibrida debutta ad Abu DhabiFerrari FXX K ibrida debutta ad Abu Dhabi
  • Silk Road 2, l’ibrida sportiva a due posti della BMW e Toyota.Silk Road 2, l’ibrida sportiva a due posti della BMW e Toyota.
About the Author

Facebook