• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Ecorally: il rally di auto a basso impatto ambientale

20 Mar 2015
Enza D
Trasporti eco-efficienti

Ecorally

Ecorally di San Marino – Città del Vaticano, il rally di autovetture a basso impatto ambientale.

Ultime news dal mondo della mobilità sostenibile. Dopo avervi parlato della Renault Zoe, l’auto elettrica che presenta un’autonomia di percorrenza di ben 240 km, oggi vi presentiamo una manifestazione molto importante: l’Ecorally di San Marino – Città del Vaticano. Ma vediamola in dettaglio.

Il rally di auto a basso impatto ambientale festeggia i dieci anni. L’edizione 2015 si svolgerà dal 15 al 17 Maggio. Lo ha reso noto la San Marino Racing Organization, che dal 2006 è promotrice dell’evento automobilistico ambientalista. La competizione, che tocca ogni anno angoli incantevoli dello stivale, è giunta alla decima edizione, percorrendo in totale dal suo avvio più di 250.000 km, impegnativi ma alla portata di tutti, per dimostrare l’adattabilità all’uso quotidiano dei mezzi ecologici, a beneficio dell’ambiente.

A cimentarsi non sono però solo piloti e co-piloti navigati e giornalisti: tutti possono iscriversi, purché gareggino con un veicolo ecologico. Quindi porte aperte a ecoturisti, ambientalisti, curiosi e appassionati di motori. Le categorie ammesse: veicoli ibridi elettrici (cat. VII), endotermici, ovvero GPL e metano mono e bi-fuel, biocarburanti, idrogeno (cat. VIII) ed elettrici con autonomia superiore a 250 km (cat. +IIIA), amalgamati in un’unica categoria denominata VII&VIII (+IIIA). E veicoli elettrici con limitata autonomia, che costituiscono una categoria a parte, la IIIA.

Ecorally, mobilità sostenibile, vetture ecologiche



Commenti



Articoli collegati

  • Peugeot 308 R Hybrid presentata al Salone di ShanghaiPeugeot 308 R Hybrid presentata al Salone di Shanghai
  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Un kit per trasformare un’auto a benzina in auto elettricaUn kit per trasformare un’auto a benzina in auto elettrica
  • Renault Zoe, l’auto elettrica con autonomia di 240 kmRenault Zoe, l’auto elettrica con autonomia di 240 km
  • Bonus di 15.000 euro per le Toyota FCVBonus di 15.000 euro per le Toyota FCV
About the Author

Facebook