• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

L’e-bike thailandese che trasforma l’anidride carbonica in ossigeno

14 Dic 2013
Enza D
Trasporti eco-efficienti

e-bike

L’e-bike thailandese realizzata dallo studio creativo Lightfog di Bangkok è in grado di trasformare l’anidride carbonica in ossigeno.

Ultime news dal mondo della mobilità verde. Da anni gli ambientalisti cercano di spingere e di incentivare l’utilizzo della bicicletta per ridurre il tasso di inquinamento delle nostre affollatissime città. L’idea per la realizzazione di questo ambizioso progetto è venuta proprio da questa motivazione, cioè dall’esigenza di creare un mezzo che riuscisse a trasformare l’anidride carbonica in ossigeno. E’ proprio per questo che lo studio creativo Lightfog di Bangkok ha pensato di realizzare una e-bike in grado di purificare l’aria attraverso il processo della fotosintesi.

Ovviamente il progetto è ancora nella fase sperimentale ma tutte le informazioni fanno comprendere come sia realmente possibile realizzare una bicicletta elettrica “mangia inquinamento”. Ma vediamo in dettaglio come funziona. In pratica questa e-bike prevede un filtro dell’aria montato in corrispondenza del manubrio e un sistema integrato sotto il sellino che si occupa di reagire chimicamente attraverso l’acqua e l’elettricità e di generare ossigeno. A permettere tutto ciò è una normalissima batteria agli ioni di litio. In parole povere quando la bicicletta è utilizzata in modalità elettrica si comporta come una vera e propria pianta: assorbe la CO2 e le particelle sottili e produce ossigeno. Ovviamente il quantitativo generato da una sola e-bike è minimo, ma se viene moltiplicato per molti esemplari il risultato può avere una certa rilevanza.

A noi non resta che aspettare che il concept di questa innovativa e-bike sia perfezionato in ogni suo dettaglio.

bicicletta elettrica, E-Bike, mobilità verde



Commenti



Articoli collegati

  • E-Bike per la Polizia Municipale di RomaE-Bike per la Polizia Municipale di Roma
  • Faraday Porteur, la nuova bicicletta elettrica con motore nascostoFaraday Porteur, la nuova bicicletta elettrica con motore nascosto
  • Supercruiser 1, la bicicletta elettrica targata FordSupercruiser 1, la bicicletta elettrica targata Ford
  • Dubike, l’e-bike smart presto in commercioDubike, l’e-bike smart presto in commercio
  • Secede, la bicicletta elettrica che si divide in dueSecede, la bicicletta elettrica che si divide in due
About the Author

Facebook