• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Mobilità: in 20 anni Amburgo diventerà una città senza auto

18 Gen 2014
Enza D
Trasporti eco-efficienti

mobilità

In 20 anni Amburgo diventerà una città senza auto. E’ questo il nuovo e rivoluzionario piano per la mobilità urbana della città tedesca.

Ultime news dal mondo della mobilità verde. Dopo avervi parlato della Faraday Porteur, la nuova bicicletta elettrica con batteria e motore nascosto, oggi vi parliamo di un’importante piano per la mobilità urbana messo appunto per la città di Amburgo che, entro 20 anni, si appresta a diventare una città senza auto. La seconda città più grande della Germania sembra essere pronta ad una decisiva svolta green che prevede la creazione di un vero e proprio “circuito verde” in grado di collegare tutti i maggiori parchi e giardini comunali della città con percorsi in cui non è prevista la circolazione di autovetture, ma soltanto di pedoni e biciclette.

Questo nuovo percorso coprirà circa il 40% delle strade percorribili generando una diminuzione delle emissioni di CO2 e agenti inquinanti nell’atmosfera. A parlare del progetto è Jens Kerstan, leader dei Verdi nel Parlamento dello Stato di Amburgo, il quale afferma che il green network assume senso a partire da una prospettiva di adattamento ai cambiamenti climatici, specialmente da quando i residenti sono più inclini ad adattarsi ai mutamenti del clima. Molti cittadini di Amburgo desiderano rinunciare alle loro auto, il che è davvero inusuale in Germania, dopo che negli ultimi 60 anni i cittadini sono stati testimoni di un aumento della temperatura di circa 9 gradi e di un innalzamento dei livelli marini di circa 20 centimetri.

Entro il 2050 Amburgo spera così di diventare una città a zero emissioni. Inoltre un progetto del genere offrirà ai cittadini l’opportunità di praticare escursioni e di avere un maggior numero di aree verdi per entrare in contatto con la natura e la fauna del posto.

amburgo, città a zero emissioni, mobilità verde, riduzione emissioni CO2



Commenti



Articoli collegati

  • Masdar, la prima città al mondo a zero emissioniMasdar, la prima città al mondo a zero emissioni
  • Gas naturale, quanto inquina ?Gas naturale, quanto inquina ?
  • Car-pooling, crescita record del 300% nel 2011 in ItaliaCar-pooling, crescita record del 300% nel 2011 in Italia
  • Minicar elettrica a basso costo da Mitsubishi e NissanMinicar elettrica a basso costo da Mitsubishi e Nissan
  • Daimler: al via la rete di distribuzione dell’idrogenoDaimler: al via la rete di distribuzione dell’idrogeno
About the Author

Facebook