• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Motorshow, pronto un padiglione dedicato all’auto elettrica

04 Lug 2011
Luigi V
Trasporti eco-efficienti

Arriverà a Dicembre ma promette già un intero padiglione dedicato alle auto elettriche. Si tratta del Motor Show di Bologna che aprirà le porte al mercato dell’auto del futuro dal quale è impossibile prescindere. Il padiglione dedicato alle auto elettriche sarà chiamato Electric City e sarà pieno zeppo di tutte le novità del settore della mobilità elettrica da tutto il mondo.

L’iniziativa è stata sponsorizzata da Enel con il chiaro intento di diffondere la conoscenza tra i partecipanti all’evento delle potenzialità delle auto elettriche. In questo modo non solo ci sarà spazio per nuovi acquirenti ma anche per nuovi investitori del settore che potrebbero dare un forte impulso a questo tipo di mercato. In questo modo si spera di superare quelli che sono i limiti attualmente imposti da questo tipo di motori, ovvero l’autonomia limitata e la difficoltà nel reperire delle colonnine di ricarica facilmente.

Come fatto l’anno scorso anche quest’anno vedrà la possibilità di fare dei test con le auto elettriche, cosa che già l’anno scorso ha riscontrato 5.588 adesioni in undici giorni dimostrando che l’interesse verso le nuove fonti di energia meno inquinanti sono maggiori rispetto alla voglia di pilotare un auto che non sia alimentata con la sola energia elettrica.

Proprio a riguardo di Electric City sono intervenuti gli organizzatori che hanno affermato: “Sarà quindi ancora Electric City powered by Enel, l’iniziativa dedicata al mondo della mobilità elettrica, uno dei focus di maggiore richiamo della manifestazione e protagonista all’interno del padiglione 30 grazie all’impegno di Enel, che ha creduto nel progetto ed ha voluto ancora sostenerlo. Il layout di questa edizione sarà ancora più spettacolare: la città del futuro verrà messa in mostra in un’ambientazione ancora più scenografica, nella quale i costruttori di automobili, i fornitori di utilities, Comuni, Università e Istituti di tecnologia, ricerca e sviluppo metteranno a disposizione del pubblico del Salone il proprio know-how e la propria esperienza sul settore”.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
auto elettrica, colonne di ricarica, mobilità sostenibile



Commenti



Articoli collegati

  • Londra, pronostici non rispettati sulla mobilità elettricaLondra, pronostici non rispettati sulla mobilità elettrica
  • Mobilità elettrica, Italia: 10% entro il 2020Mobilità elettrica, Italia: 10% entro il 2020
  • Rinnovabili, il discorso dell’IEARinnovabili, il discorso dell’IEA
  • 150 nuove colonnine di ricarica verde per la città di Londra150 nuove colonnine di ricarica verde per la città di Londra
  • Auto elettrica, entro il 2015 saranno 1.000.000 in circolazioneAuto elettrica, entro il 2015 saranno 1.000.000 in circolazione
About the Author

Facebook