• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Stufe ad Idro-Pellet: tutti i vantaggi di una tecnologia pulita

08 Nov 2010
Emanuela M
Eco casa ed immobili

Sta per arrivare l’inverno e come di consuetudine arriverà il tanto temuto freddo, così in ogni Regione d’Italia (con le debite differenze, è ovvio!)  bisognerà combattere contro le rigide temperature della stagione polare, e di conseguenza bisognerà adottare qualche nuovo metodo per potersi riscaldare.

Purtroppo però, non sempre tale operazione si combina perfettamente con il concetto di sostenibilità, in quanto spesso i riscaldamenti vengono alimentati a petrolio o con derivati di quest’ultimo.

Un’ottima alternativa potrebbe essere, però, la soluzione rappresentata dalle stufe a pellet idro che negli ultimi anni si sono rivelate un modo sostanzialmente diverso di concepire il riscaldamento domestico.

La loro grande prerogativa è quella di conciliare un’ottima qualità di combustione con una ridotta quantità di emissioni di sostanze nocive per l’artmosfera, lasciando così un ambiente libero da tossine sia negli spazi chiusi delle nostre case che all’esterno.

Solitamente possono essere abbinate anche alla caldaia e all’impianto di riscaldamento dei termosifoni, in quanto tale peculiare modello di stufa riesce a portare la giusta quantità di calore in locali molto ampi e difficili da riscaldare.

Le stufe a pellet idro, inoltre, garantiscono un grande vantaggio anche e soprattutto dal punto di vista economico, in quanto puntano soprattutto sul risparmio energetico tanto caro sia all’ambiente che all’economia della famiglia.

La tecnologia idro-pellet è per di più capace di alimentare l’intero impianto di riscaldamento, utilizzando anche le condutture e i termosifoni già esistenti nelle case, attraverso l’ausilio dell’acqua.

Un ottimo modo, questo, per rendere ancora più efficiente la diffusione di calore.

Infine, tali dispositivi sono facilissimi da utilizzare possono essere regolati in base alle esigenze della famiglia e sono facilissime da pulire in vista di una corretta manutenzione.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ecosostenibilità, idro-pellet, stufe, stufe a pellet



Commenti



Articoli collegati

  • Stufe a pellet: quali sono i vantaggi?Stufe a pellet: quali sono i vantaggi?
  • Stufe a Legna: quali scegliere e come comportarsi!Stufe a Legna: quali scegliere e come comportarsi!
  • Questo inverno dite addio al gas, fate largo al Fuoco! Capitolo 2Questo inverno dite addio al gas, fate largo al Fuoco! Capitolo 2
  • Stufe a Biotanolo: come sceglierle?Stufe a Biotanolo: come sceglierle?
  • Stufe elettriche: quale scegliere per consumare meno?Stufe elettriche: quale scegliere per consumare meno?
About the Author

Facebook