• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Copenaghen nel 2014 “Capitale verde europea”

04 Mar 2013
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili, Trasporti eco-efficienti

Ultime news dal mondo della sostenibilità ambientale. Copenaghen è già da alcuni anni un perfetto esempio di metropoli green e nel 2014 la città danese sarà anche nominata “Capitale verde europea”, titolo che si è aggiudicato vincendo su altri diciassette comuni tra i quali Bristol e Francoforte.

Copenaghen si riconferma una delle maggiori città europee in cui si mostra un approccio attento nei confronti dell’ambiente. Nella città danese infatti l’efficienza energetica e la produzione di energia da fonti rinnovabili seguono dei livelli ottimali, la mobilità sostenibile è molto diffusa e i cittadini prediligono il consumo alimentare di cibi biologici.

Inoltre nella città si ha la presenza di un’area verde ogni 300 metri e per il 2015 è prevista la realizzazione di 14 nuovi parchi dove verranno piantati circa 3000 alberi. I numeri sono da record se pensiamo che nelle ore di punta sul Dronning Louise’s Bro, il ponte della regina Luisa, ogni giorno transitano circa 35.000 biciclette, grazie alla messa a disposizione di ben 200 km di piste ciclabili che permettono ai cittadini di spostarsi tranquillamente attraverso  e di raggiungere qualsiasi punto della città.

Sicuramente la mentalità dei cittadini conta molto affinchè una città possa distinguersi in materia di sostenibilità ambientale e a quanto risulta dai dati gli abitanti di Copenaghen sono tra i migliori a seguire le politiche bike-friendly. Inoltre a breve tutti i semafori delle piste ciclabili saranno sincronizzati per permettere alle biciclette di mantenere una velocità costante di 20 km/h. Ricordiamo ai nostri lettori che l’obiettivo principale della città danese è quello di raggiungere zero emissioni di CO2 entro una scadenza fissata al 2025.

bike-friendly, Capitale verde europea, Copenaghen, mobilità sostenibile, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • Copenaghen: consegnate le prime 15 vetture ix35 Fuel Cell a idrogeno della HyundaiCopenaghen: consegnate le prime 15 vetture ix35 Fuel Cell a idrogeno della Hyundai
  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Al via la prima rete italiana per il soccorso stradale delle auto elettriche e ibrideAl via la prima rete italiana per il soccorso stradale delle auto elettriche e ibride
  • European green capital: Reggio Emilia candidata al premio per il 2016European green capital: Reggio Emilia candidata al premio per il 2016
  • Nissan Leaf: 3 colonnine di ricarica al porto di La SpeziaNissan Leaf: 3 colonnine di ricarica al porto di La Spezia
About the Author

Facebook