• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

EnergySense, l’app di Google per la gestione energetica della casa

21 Dic 2013
Enza D
Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico

energysense

Si chiama EnergySense ed è l’app di Google per la gestione energetica della propria abitazione.

Ultime news dal mondo dell’efficienza energetica. Dopo avervi presentato i mattoni alla birra, il nuovo ritrovato delle bioediliza per rendere la propria abitazione maggiormente efficiente, oggi vi presentiamo EnegySense. Stando a quanto dichiarano alcune fonti, il colosso web Google è impegnato nella preparazione di alcune soluzioni per rendere più efficiente la gestione energetica della propria abitazione. L’azienda infatti sembra stia lavorando ad una nuova applicazione con sistema operativo Android chiamata EnergySense, per la gestione a distanza di qualsiasi dispositivo elettrodomestico o elettronico ad uso domestico.

La conferma arriva dalla pubblicazione sul world wide web di alcune foto riguardanti l’applicazione, le quali mostrano un’interfaccia attraverso la quale l’utente che dispone dell’applicazione può modificare diversi parametri. A quanto pare sembra che questo nuovo software sia compatibile con un termostato marcato dalla stessa azienda, che attraverso l’applicazione permette di regolare la temperatura a seconda delle diverse impostazioni programmate come ad esempio: Sveglio, Notte, Casa e Fuori Casa.

La nuova applicazione EnergySense è però ancora alle sue prime fasi di sviluppo e gli addetti ai lavori stanno sviluppando nuove metodologie per migliorarla con l’introduzione di nuove funzioni. Secondo le indiscrezioni questo progetto del colosso di Moutain View non è intenzionato alla produzione in proprio del termostato associato, ma si limiterebbe allo sfruttamento delle proprie esperienze nel campo della programmazione software per creare un’applicazione in grado di gestire tutte le funzionalità degli elettrodomestici ad uso abitativo.

applicazione, efficienza energetica degli edifici, EnergySense, google



Commenti



Articoli collegati

  • Nel Nord Italia troppi edifici energeticamente inefficientiNel Nord Italia troppi edifici energeticamente inefficienti
  • ViviBici, l’app per ottenere credito telefonico pedalandoViviBici, l’app per ottenere credito telefonico pedalando
  • RoadApp, l’applicazione per scegliere la vettura ecologicaRoadApp, l’applicazione per scegliere la vettura ecologica
  • Milano, a breve un grattacielo di 12 piani in legnoMilano, a breve un grattacielo di 12 piani in legno
  • Google: 200 milioni di dollari per un parco eolico in TexasGoogle: 200 milioni di dollari per un parco eolico in Texas
About the Author

Facebook