• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

L’impatto umano sul sistema climatico: JAMES HANSEN a Roma

19 Ott 2009
Totzi
Efficienza e risparmio energetico

A sei settimane dalla Conferenza di Copenhagen che chiuderà il 2009 “Anno del Clima” con l’auspicata ratifica di un nuovo accordo globale, sarà a Roma, ospite della Fondazione Aurelio Peccei e del WWF Italia, il grande climatologo della Columbia University James Hansen.

James Hansen è una figura storica degli studi sul riscaldamento globale che con il suo forte impegno sociale ha portato il dibattito sul cambiamento climatico fuori dai circoli degli scienziati supportandolo con forza presso il pubblico e le più alte istituzioni.

Nel 1988 la sua testimonianza alla Commissione Energia del Senato USA resta nella storia come uno dei primi atti di uno scienziato che esplicitava il legame esistente tra i cambiamenti climatici in atto e l’attività umana.

Le sue ricerche lo portano ad affermare che per mantenere un equilibrio climatico che consenta lo sviluppo delle attività umane, la concentrazione di CO2 in atmosfera non deve superare le 350 parti per milione (oggi siamo già a 387), un target durissimo anche rispetto alle trattative negoziali verso Copenhagen.

Se desiderate seguire il suo intervento, allora non mancate all’appuntamento, che si terrà Venerdì 23 ottobre, ore 10-13
Palazzo de Carolis – Via del Corso (ingresso Via Lata 3), Roma.

Il convegno, seguito da una tavola rotonda con Gianfranco Bologna, direttore scientifico del WWF Italia, Antonio Navarra, direttore del Centro Euromediterraneo Cambiamenti Climatici, Riccardo Valentini, chairman del Global Terrestrial Observing System porta il titolo “L’impatto umano sul sistema climatico”.

Fonte: 100ambiente.it

Columbia, Commissione Energia del Senato, Conferenza di Copenhagen, Roma



Commenti



Articoli collegati

  • Incentivi Eco-Case: da oggi richiedibili online!Incentivi Eco-Case: da oggi richiedibili online!
  • Riqualificazione di immobili agricoli a Roma: casali fatiscenti diventeranno case ed ecofattorieRiqualificazione di immobili agricoli a Roma: casali fatiscenti diventeranno case ed ecofattorie
  • Riciclo: parte a Roma l’iniziativa “Dona un farmaco a chi ne ha bisogno”Riciclo: parte a Roma l’iniziativa “Dona un farmaco a chi ne ha bisogno”
  • A roma sabato prossimo il primo GP ecologicoA roma sabato prossimo il primo GP ecologico
  • Partirà a Roma la prima sperimentazione di taxi ecosostenibiliPartirà a Roma la prima sperimentazione di taxi ecosostenibili
About the Author

Facebook