• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Next Energy 2010 a Milano.

23 Mar 2010
Dom
Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili

Lo sviluppo e la diffusione delle tecnologie nel campo delle energie rinnovabili sono compiti fondamentali per le istituzioni e per i centri di ricerca.

A loro, quindi, spetta anche l’incombenza di informare i privati cittadini, rendendoli partecipi quanto più possibile della rivoluzione nel campo della produzione di energia pulita e, di conseguenza, permettendo loro di operare in primo piano per il raggiungimento di importanti risultati per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile.

Dunque, come già molte volte abbiamo fatto, segnaliamo un importante appuntamento riguardante proprio la green energy: da oggi fino al 27 marzo, presso Fiera Milano (Exhibition Centre Rho), avrà luogo la 37sima edizione di MCE – Mostra Convegno Expocomfort – la quale ospiterà la quinta edizione di Next Energy.

L’evento, che gode del coordinamento tecnico-scientifico del Dipartimento BEST – Building Environment Science & Technology – del Politecnico di Milano, è destinato a “tutti coloro che oggi si trovano dinanzi alla sfida del risparmio e dell’efficienza energetica” (installatori, progettisti e costruttori edili, architetti, ingegneri, distributori e Pubbliche Amministrazioni).

Nei 5 giorni di fiera sarà possibile assistere a numerosi convegni, seminari e workshop tutti legati dal leitmotiv “Social Housing Zero Emission”.

Come è possibile leggere dal programma, già online, “la giornata di apertura mette a confronto le diverse politiche ambientali promosse in questi anni, dal piano europeo fino alle declinazioni nazionali, regionali e provinciali”. Successivamente, ogni giornata avrà un argomento attorno a cui si svilupperanno i vari eventi.

Sul sito dell’evento è disponibile l’elenco degli espositori, la mappa della fiera, e tutte le informazioni necessarie per conoscere la fiera; una nota per il Percorso Efficienza & Innovazione, il quale raccoglie prodotti e sistemi segnalati dagli espositori MCE e sottoposti alla valutazione del Comitato Scientifico Next Energy, che quest’anno sarà collegato a Verso la Classe A 2010, evento espositivo dedicato alle migliori tecnologie per l’efficienza energetica nella logica di integrazione tra edificio e impianti.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
bioedilizia, efficienza, energetica, energia, energy, fiera, green, milano, next, polimi, politecnico, rho, rinnovabili



Commenti



Articoli collegati

  • AGROFER, rinnovabili in mostra a CesenaAGROFER, rinnovabili in mostra a Cesena
  • Un complesso residenziale green a BresciaUn complesso residenziale green a Brescia
  • Nuova direttiva europea in campo edilizioNuova direttiva europea in campo edilizio
  • Babcock Ranch la città verdeBabcock Ranch la città verde
  • Eco-hotel, fiera a Riva del GardaEco-hotel, fiera a Riva del Garda
About the Author

Facebook