• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Pee Power, energia elettrica verde dall’urina

07 Mar 2015
Enza D
Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico, Petrolio e Combustibili

Pee Power

Pee Power è una speciale toilette in grado di generare corrente elettrica dall’urina.

Ultime news dal mondo della sostenibilità ambientale. Dopo avervi parlato dei Bio-Bus, gli autobus di Londra alimentati con biometano ricavato da feci, rifiuti fognai e scarti alimentari, oggi vi presentiamo la Pee Power, una speciale toilette che, grazie alle sue caratteristiche, è in grado di trasformare l’urina in energia elettrica. Ma vediamola in dettaglio.

Il progetto è nato da una collaborazione tra il professor Ioannis Ieropoulos, direttore del Bristol BioEnergy Centre, l’University of West England di Bristol e Oxfam, una confederazione di ONG impegnata nella lotta alla povertà. La Pee Power è nata infatti per risolvere il problema della mancanza di energia nei campi profughi. Grazie all’urina, fonte sempre disponibile e gratuita, sarà possibile alimentare piccoli dispositivi, fornendo luce ai rifugiati nelle tendopoli che non hanno accesso alla rete elettrica ed energia pulita per ricaricare i cellulari.

La Pee Power è stata installata nel campus dell’ateneo britannico. L’urina alimenta una cella a combustibile microbiologica che produce elettricità. Questa tecnologia sfrutta i microbi che si nutrono di urina per crescere e generare energia. Per testare le potenzialità della Pee Power, la toilette è stata piazzata vicino a un bar molto frequentato dagli studenti. L’orinatoio scelto è simile a quelli utilizzati nei campi profughi per rendere la sperimentazione il più verosimile possibile. La fuel cell microbiologica che converte l’urina in energia è stata piazzata sotto l’orinatoio ed è visibile attraverso un pannello trasparente. Il prototipo è costato circa 831 euro, somma che è possibile recuperare abbastanza in fretta calcolando che si ha a disposizione energia elettrica gratis.

corrente elettrica dall'urina., energia verde, pee power



Commenti



Articoli collegati

  • Fonti rinnovabili: i consumatori italiani risparmiano con l’energia verdeFonti rinnovabili: i consumatori italiani risparmiano con l’energia verde
  • Consorzio Marche Biologiche, quando una cooperativa diventa greenConsorzio Marche Biologiche, quando una cooperativa diventa green
  • Le lampadine a risparmio energeticoLe lampadine a risparmio energetico
  • Energia verde dalle alghe bruneEnergia verde dalle alghe brune
  • Bolzano agevola le imprese green techBolzano agevola le imprese green tech
About the Author

Facebook