• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Eolico e innovazione, le turbine galleggianti

05 Mar 2012
Luigi V
Energia Eolica, Innovazione Tecnologica

Costrurire turbine eoliche lontano dalla terraferma evitando così il cosidetto inquinamento del paesaggio sarà possibile grazie alla nuova tecnologia delle turbine galleggianti, che invece di essere fissate al fondale marino galleggiano seguendo l’andamento delle onde del mare. 

Il primo esperimento è stato fatto a sei miglia di distanza dalla costa sud-occidentale della Norvegia, è montata su una base di acciaio che galleggia sulla superficie del mare e funge da zavorra non facendo ribaltare la pala e mantenendola verticale. Chiaramente la nuova turbina è poi ancorata con tre punti di ormeggio per non lasciarla in balia delle onde e delle maree ma per fornire alla turbina una posizione relativamente fissa.

L’idea è stata realizzata nell’ambito del progetto Hywind, che verrà portato a termine quest’anno dopo essere nato e sviluppato a partire dal 2010. Grazie a questa nuova tecnologia è stato possibile realizzare 15 MWh di energia eolica, che risulta elevata come potenza se si considerano quelle che sono le difficoltà di realizzare nuovi impianti eolici, che vengono messi sempre più in cattiva luce per il devastante impatto ambientale che comportano sugli ettari in cui vengono installati. Essendo invece ad una consistente distanza dalla costa le nuove turbine non comportano alcun tipo di impatto ambientale.

Si tratta quindi di un settore in espansione, quello delle turbine eoliche perchè qualora la tecnologia sviluppata venisse confermata dai vari test in corso si potrebbero realizzare anche delle turbine più piccole in altri punti della Terra a largo della costa come ad esempio nel Mediterraneo, effettuando chiaramente in via preliminare, delle rilevazioni che determineranno la fattibilità di un progetto che vedrebbe l’installazione degli impianti nei punti più adatti del Mediterraneo.

Il settore dell’eolico quindi è in espansione e cerca sempre nuove soluzioni proprio per la natura degli impianti che essendo imponenti non possono esser realizzati ovunque. Ecco perchè la sperimentazione si è sviluppata anche in altri settori come è accaduto con l’azienda tedesca SkySails che sta provando a migliorare la tecnologia della centrale eolica ad aquiloni che riescono a tirare dei cavi attraverso la forza del vento.

Proprio per l’elevata capacità di produrre energia a parità di costi di realizzazione degli impianti, è proprio l’eolico la fonte rinnovabile che più probabilmente si candida per sostituire le attuali fonti energetiche utilizzate dalle fonti fossili al nucleare. Ecco spiegato perchè in tutto il mondo la ricerca nel settore è quella che più sta portando risultati sperando che questi possano fornire nuove soluzioni per produrre energia pulita.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Energia Eolica, norvegia, turbine, turbine eoliche, turbine galleggianti



Commenti



Articoli collegati

  • Ecco la soluzione ideale per l’eolico: le turbine galleggiantiEcco la soluzione ideale per l’eolico: le turbine galleggianti
  • Eolico: dalla Svezia arrivano le turbine anti-ghiaccioEolico: dalla Svezia arrivano le turbine anti-ghiaccio
  • In Norvegia la turbina eolica più potente al mondoIn Norvegia la turbina eolica più potente al mondo
  • Arriva Ewicon, la turbina eolica senza paleArriva Ewicon, la turbina eolica senza pale
  • Norvegia: si pensa alle città turbineNorvegia: si pensa alle città turbine
About the Author

Facebook