• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Eolico: la Puglia guida la classifica degli impianti

06 Ott 2010
Pask
Energia Eolica

Sono arrivati a 294 gli stabilimenti eolici presenti sul nostro territorio al termine dello scorso anno. Per questo motivo la potenza complessiva è arrivata a 4898 megawatt, con un totale di 4250 torri diffuse su tutto il territorio nazionale.

E’ questa, in poche parole, la situazione dell’eolico in Italia, in base agli ultimi dati del rapporto del Gse (Gestore dei servizi energetici).

Circa il 98% della capacità totale eolica è dislocato nel Mezzogiorno, dove risiede anche il 90% degli impianti.
Dal 2000 al 2009, lo sviluppo dei parchi e degli impianti eolici a portato a raddoppiare (dal 2006 al 2010) la potenza installata.

Nel corso dello scorso anno, la produzione di energia elettrica derivante da matrice eolica si è aggirata intorno a 6543 Gigawattora, con un aumento pari al 35% in confronto al 2008. La mappa degli impianti eolici sottolinea ancora una volta la concentrazione, in particolar modo, nelle regioni del Sud: la Puglia, in cui nel corso dello scorso anno sono stati installati altri 14 impianti, per un totale di 290 Mw, guida la classifica.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
classifiche, eolico, impianiti, Italia, puglia



Commenti



Articoli collegati

  • Nuovo parco eolico nel FoggianoNuovo parco eolico nel Foggiano
  • Ecco un nuovo impianto eolico in PugliaEcco un nuovo impianto eolico in Puglia
  • Eolico: in Italia potrebbe avere un ruolo fondamentale nello sviluppo del rinnovabileEolico: in Italia potrebbe avere un ruolo fondamentale nello sviluppo del rinnovabile
  • Eolico più forte anche dei problemi autorizzativiEolico più forte anche dei problemi autorizzativi
  • Aper: l’eolico in Italia è cresciuto del 30% nel 2009Aper: l’eolico in Italia è cresciuto del 30% nel 2009
About the Author

Facebook