• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Turbina eolica SWT-3,3-130 per i venti a bassa velocità

10 Nov 2014
Enza D
Energia Eolica, Fonti Rinnovabili

Turbina eolica SWT-3,3-130

Turbina eolica SWT-3,3-130, una nuova turbina della Siemens che funziona con i venti a bassa velocità.

Ultime news dal mondo delle energie rinnovabili. Dopo avervi presentato il pannello solare trasparente ideato da un team di ricercatori dell’università del Michigan, oggi vi parliamo della nuova turbina eolica ideata da Siemens in grado di funzionare anche in condizioni ventose a bassa velocità.

La Turbina eolica SWT-3,3-130 è stata presentata in occasione di Ecomondo all’interno del padiglione Key Wind 2014. Misura 130 metri di diametro e raggiunge una potenza di 3,3 megawatt, con un rendimento che supera del 20% le turbine dello stesso segmento. La turbina si controlla facilmente e presenta componenti standard che ne riducono ulteriormente il costo senza intaccarne l’efficienza. A parlarne è Morten Rasmussen Pilgaard, Responsabile della Ricerca e Sviluppo della Divisione Wind Power and Renewables di Siemens, il quale afferma che con la nuova turbina eolica SWT-3,3-130 sono state massimizzate le performance offerte dal generatore PMG direct-drive della piattaforma D3. Si tratta di una nuova soluzione, ottimale per siti con ridotte velocità del vento e in grado di stabilire nuovi standard in termini di efficienza, rendimento energetico e affidabilità.

La turbina sarà disponibile sul mercato a partire dal 2017. A Ecomondo Siemens ha presentato anche i nuovi trasformatori di potenza e di distribuzione, ecocompatibili ed efficienti come richiesto dall’Unione Europea, che permettono di conseguire una gestione ottimizzata delle reti elettriche.

3-130, Energia Eolica, produzione energia verde, siemens, Turbina eolica SWT-3



Commenti



Articoli collegati

  • Siemens costruirà un parco eolico in Svezia da 144mWSiemens costruirà un parco eolico in Svezia da 144mW
  • Siemens esce dal mercato dell’energia fotovoltaicaSiemens esce dal mercato dell’energia fotovoltaica
  • USA: Eolico in crisi, previsti ingenti tagliUSA: Eolico in crisi, previsti ingenti tagli
  • Eolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installataEolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installata
  • L’eolico visto dalla SiemensL’eolico visto dalla Siemens
About the Author

Facebook