• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

A Cesena fotovoltaico GRATIS.

11 Gen 2010
Dom
Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili, Incentivi e contributi

Nell’anno che sará del boom delle energie rinnovabili arriva una grande notizia, per chi intende investire in tale settore, da Cesena.

I problemi fondamentali per chi decide di ridurre la propria bolletta energetica, installando un impianto fotovoltaico sul proprio tetto, sono due: prima di tutto la disponibilità di spazio e, in secondo luogo, ma altrettanto importante, la diponibilità finanziaria per effettuare l’investimento. Ebbene, se abitate a Cesena, e il primo dei due punti appena elencati non è per voi un problema, a risolvere il secondo ci pensa la società Amico Sole.

Quest’ultima ha infatti stipulato un accordo con la BRC, la Banca Romagna Cooperativa, che permetterà a tutti coloro ne avranno bisogno, di installare un impianto fotovoltaico a costo zero.

Per quanto possa sembrare strano, è proprio così, e il sistema studiato è tanto semplice quanto geniale : il costo dell’impianto fotovoltaico non viene sostenuto dal privato che decide di coprire il proprio tetto di pannelli, ma dalla società Amico Sole, la quale provvede anche alla manutenzione dei primi dieci anni per mantenere un elevato standar di efficienza e, conseguentemente, di rendimento ; il guadagno per la società romagnola stà nell’incassare i contributi in Conto Energia al posto del privato.

In questo modo tutti quanti non hanno le finanze adeguate a chiedere un prestito o a gestire in proprio l’acquisto di un impianto fotovoltaico potranno comunque accedere alla tecnologia necessaria a risparmiare in bolletta ricevendo un conguaglio sulla quota di energia prodotta ed immessa in rete, cioè venduta.

Mauro Bonacci, titolare dell’azienda Amico Sole, intravede la possibilità di sfruttare questa nuova potenzialità da parte di soggetti come le parrocchie o gli enci comunali che potranno ottenere sensibili risparmi in bolletta senza effettuare alcun esborso monetario.

Insomma, da quanto emerge da queste prime dichiarazioni, non c’è che da guadagnare per i privati, per la società Amico Sole e, soprattutto, per l’ambiente.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
cesena, Conto Energia, fotovoltaico, green, incentivi, rinnovabili, solare, sostenibilità



Commenti



Articoli collegati

  • Finanziamenti per il fotovoltaico in Valle d’AostaFinanziamenti per il fotovoltaico in Valle d’Aosta
  • Dal GSE la guida al Conto EnergiaDal GSE la guida al Conto Energia
  • Assosolare allarmata dal nuovo Conto EnergiaAssosolare allarmata dal nuovo Conto Energia
  • Il fotovoltaico valore aggiunto per l’ItaliaIl fotovoltaico valore aggiunto per l’Italia
  • A Cremona via l’amianto per il fotovoltaicoA Cremona via l’amianto per il fotovoltaico
About the Author

Facebook