• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Il Belgio taglia gli incentivi al fotovoltaico

24 Ott 2009
Totzi
Energia Fotovoltaica

Dal 2010 la regione dei Valloni, il territorio belga a sud del paese, non erogherà più il rimborso per l’installazione di un impianto fotovoltaico.

La decisione della Vallonia pare destinata ad estendersi presto a tutto il paese.

Il sistema di incentivazione belga agisce attualmente in conto capitale e consiste in un contributo fino a 3.500 euro, con un costo annuo di circa 20 milioni per le casse regionali.

Alla base del drastico cambiamento di politica ci sono difficoltà di bilancio che la crisi ha recentemente acuito.
Il sistema industriale che opera nel settore non è apparso allarmato più di tanto purché non vengano soppressi anche gli altri sistemi in vigore di incentivazione del fotovoltaico come i certificati verdi e la vendita alla rete dell’elettricità prodotta in sovrappiù.

Quanto sta accadendo in Belgio e soprattutto cosa succederà al trend di sviluppo del fotovoltaico è oggetto di attenzione anche da parte di altri governi (vedasi il nostro) che potranno tarare meglio i previsti interventi di riduzione degli incentivi senza penalizzare il settore.

La previsione è che il mercato reagisca attraverso la riduzione dei prezzi e lo sviluppo della tecnologia creando le condizioni per un nuovo equilibrio costi/benefici. Se sarà così vorrà dire che il fotovoltaico è ormai in grado di camminare con le proprie gambe, senza sostegni, e pronto a vincere le sfide del futuro.

Fonte: pienosole.it

capitale, fotovoltaico, incentivazione, territorio



Commenti



Articoli collegati

  • Nasce BIT, la finanziaria per le rinnovabiliNasce BIT, la finanziaria per le rinnovabili
  • Dal GSE la guida al Conto EnergiaDal GSE la guida al Conto Energia
  • Parola all’installatore: i vantaggi del fotovoltaicoParola all’installatore: i vantaggi del fotovoltaico
  • Parola all’installatore: l’importanza di un impianto di qualitàParola all’installatore: l’importanza di un impianto di qualità
  • Pannelli Fotovoltaici costruiti come gli  occhi degli insetti Pannelli Fotovoltaici costruiti come gli occhi degli insetti
About the Author

Facebook