• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nuovo accordo per Enel Green Power in Spagna da 1300 MW

31 Mag 2011
Luigi V
Energia da Solare Termodinamico, Energia Eolica, Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili

Grandi investimenti quelli di Enel Green Power Espana, azienda controllata da Enel Green Power, ha previsto di realizzare grazie ad un accordo con EUFER, Enel Union Fenosa Renovables. Si tratta di investimenti per un totale di 500 MW di potenza installata che dovrà essere sommata ad altri 800 MW derivanti da altri progetti.

La notizia è arrivata proprio da Enel Green Power che ha voluto sottolineare come secondo quanto stabilito dall’accordo con la cmpagnia spagnola le attività saranno suddivise al 50 %, il che bilancia non soltanto quelli che sono gli asset in gioco ma anche i redditi della capacità energetica che verrà installata e i rischi che da essa derivano inevitabilmente come accade in ogni tipologia di investimento.

Entrando nel dettaglio di quanto stabilito dalla compagnia Green controllata da Enel i 500 MW di potenza installata trattati nell’accordo saranno messi in opera attraverso la realizzazione di impianti eolici, mini-idro e di cogenerazione. Per quanto riguarda i restanti 800 MW, essi deriveranno dai progetti eolici, di biomasse ma anche di impianti solari termici che daranno vita alla suddetta potenza completssiva cumulata.

Finanziariamente parlando invece il debito di Eufer è stato suddiviso tra Enel Green Power Espana SL e Gas Natural Fenosa in maniera equa, questo perchè EGPE SL grazie a questo contributo potrà migliorare le proprie possibilità e strategie di sviluppo in Spagna nell’ambito delle fonti rinnovabili, settore in cui ormai Enel Green Power fa da padrona con investimenti continui e mirati sia all’interesse economico che a quello ambientale ponendo in primo piano le fonti rinnovabili e l’innovazione tecnologica.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
enel green power, eolico, Solare Termico, solare termico concentrazione



Commenti



Articoli collegati

  • Oggi chiunque può permettersi l’acqua sanitaria riscaldata dal sole (prima parte)Oggi chiunque può permettersi l’acqua sanitaria riscaldata dal sole (prima parte)
  • Enel Green Power avvia maxi-parco eolico in FranciaEnel Green Power avvia maxi-parco eolico in Francia
  • Romania, 25 MW installati da EGPRomania, 25 MW installati da EGP
  • Nuovo parco eolico per Enel Green PowerNuovo parco eolico per Enel Green Power
  • L’efficienza ed il solare: conviene metterli insiemeL’efficienza ed il solare: conviene metterli insieme
About the Author

Facebook