• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Photoflow, il pannello fv che raccoglie acqua e raggi del sole

18 Dic 2013
Enza D
Acqua oro blu, Energia Fotovoltaica, Innovazione Tecnologica

Photoflow

Si chiama Photoflow ed è un pannello fotovoltaico che riesce nello stesso tempo a raccogliere acqua piovana e il calore dei raggi del sole.

Ultime news dal mondo dell’energia fotovoltaica. Dopo avervi presentato Solar-Cross ebike, la bicicletta solare realizzata da Terry Hope, un comune ragazzo canadese, oggi vi presentiamo Photoflow, il pannello fotovoltaico che riesce nello stesso tempo ad assolvere una duplice funzione: raccogliere acqua piovana e il calore dei raggi del sole.

Si tratta di un’innovazione tecnologica molto interessante e importante se pensiamo che molti paesi in via di sviluppo di trovano in una posizione geografica favorevole rispetto all’equatore e nello stesso tempo sono caratterizzati da climi piuttosto piovosi. Proprio per far fronte alla duplice possibilità di sfruttare entrambe queste risorse, la società di consulenza di design NOS, fondata da Agustin Otegui Saiz, ha ideato e progettato Photoflow, un apparecchio unico che riesce a raccogliere l’acqua piovana e insieme a catturare i raggi del sole.

Ma vediamo come si compone questo nuovo pannello. Photoflow è formato da 8 moduli fotovoltaici dalla forma triangolare che uniti formano un ottagono con una pendenza di 3 gradi. Proprio grazie a questo tipo di posizionamento, l’acqua riesce agevolmente a scivolare sui pannelli per poi essere filtrata e fatta confluire in un serbatoio di raccolta in polietilene da 400 litri che evita la proliferazione di funghi e batteri e mantiene quindi l’acqua potabile. Questi pannelli inoltre sono rivestiti da una superficie anti-riflettente e da una nano pellicola repellente che evita l’accumulo di sporcizia sul pannello, in modo da garantire una maggiore efficienza e una maggiore durata dello stesso.

Attualmente i progettisti sono alla ricerca di nuovi finanziamenti per poter iniziare una vera e propria produzione in serie.

Innovazione Tecnologica, pannello fotovoltaico, Photoflow, raccolta acqua piovana, sfruttamento energia solare



Commenti



Articoli collegati

  • Ruota solare per pulire gli oceaniRuota solare per pulire gli oceani
  • I pannelli solari stampabili arrivano dall’AustraliaI pannelli solari stampabili arrivano dall’Australia
  • Una tenda solare per i campeggiatori ideata da Orange Una tenda solare per i campeggiatori ideata da Orange
  • Pannelli solari colorati, la nuova frontiera del fotovoltaicoPannelli solari colorati, la nuova frontiera del fotovoltaico
  • Soofa, le panchine che ricaricano smartphone e tabletSoofa, le panchine che ricaricano smartphone e tablet
About the Author

Facebook