• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Presentato a Cagli (PU) il Villaggio del sole e del vento

20 Mag 2010
Dom
Energia Eolica, Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili

È stato presentato domenica 16 maggio presso Palazzo “Mochi Zamperoli” a Cagli, provincia di Pesaro-Urbino, il “Progetto di valorizzazione di un bene pubblico per uno sviluppo turistico sostenibile”.

L’Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino, e il Comune di Cagli, sono stati i fautori dell’importante progetto “Villaggio del sole e del vento”, che rappresenta uno degli interventi previsti dal programma del governo provinciale 2009-2014 in campo ambientale.

Fortemente voluto dal Presidente della Provincia, Matteo Ricci, sorgerà in un’area di 110 ettari a San Vitale e sarà basato totalmente, come indica il nome stesso, sulle tecnologie del fotovoltaico e dell’eolico.

Il progetto, che dovrà assolvere il compito di rilanciare il comparto turistico della provincia marchigiana, si estenderà su un’area per cui “esisteva l’ipotesi di inserirla nel piano delle alienazioni, ma abbiamo deciso di incentivare un investimento privato ecosostenibile a impatto zero, per lo sviluppo ricettivo e la produzione di energie rinnovabili. Un progetto unico nel suo genere a livello nazionale” ha dichiarato il Presidente Ricci.

La zona interessata comprende ex-fabbricati rurali, che non hanno particolare valenza architettonica, inseriti in un contesto paesaggistico di grande interesse che verrà, ancora di più, valorizzato per creare un’attività economica in grado di trainare l’intera area sfruttando, soprattutto, i vantaggi offerti dalle fonti energetiche rinnovabili.

cagli, eolico, fotovoltaico, pesaro, rinnovabili, sole, sostenibile, turismo, urbino, vento, villaggio



Commenti



Articoli collegati

  • Ridotto l’impianto eolico di Piobbico-UrbaniaRidotto l’impianto eolico di Piobbico-Urbania
  • Rinnovabili in fieraRinnovabili in fiera
  • Enel positiva sul futuro delle rinnovabiliEnel positiva sul futuro delle rinnovabili
  • Italia seconda in Europa nel fotovoltaicoItalia seconda in Europa nel fotovoltaico
  • Arriva in Gran Bretagna il Conto EnergiaArriva in Gran Bretagna il Conto Energia
About the Author

Facebook