• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Cinque miliardi di investimenti per EGP

02 Mag 2011
Luigi V
Energia Eolica, Energia Geotermica, Energia Idroelettrica, Fonti Rinnovabili

Grandi cifre quelle che è pronta ad investire Enel Green Power, ben cinque miliardi di euro per l’ulteriore crescita del colosso italiano delle fonti rinnovabili, gestito da Enel, una cifra ingente che fa ben sperare ecologisti e amanti della “green economy“.

Questi i dati riferiti circa gli investimenti che copriranno il periodo 2011-2014, secondo quanto riferito alla comunità finanziaria. La cifra dovrebbe coprire però non solo i nuovi investimenti del settore verde ma anche per mantenere gli impianti già presenti in tutto il mondo oltre che per aumentarne la capacità di 3,8 GW. Gli impianti di EGP già dal dicembre scorso potevano contare su un gran numero di impianti capaci di produrre 6,1 GW di potenza di cui la maggior parte proviene da impianti eolici, geotermici ed idroelettrici.

Decisamente notevole la potenza prodotta nell’anno trascorso da EGP, pari a 21,8 TWh, in cui spiccano sempre gli impianti eolici, geotermici ed idroelettrici quantitativamente parlando. Non solo, si tratta di un’azienda che guarda al futuro ovviamente e che crede in una costante crescita grazie agli investimenti ed all’impegno, a testimoniarlo è l’incremento di energia prodotta pari al 15% in un anno grazie allo sviluppo dell’idroelettrico e ai nuovi impianti eolici.

Sempre in relazione all’anno trascorso è intervenuto il direttore generale dell’azienda, Francesco Starace, che ha parlato di basi solide per la crescita della società, quelle che sono state gettate in questo 2010. Proprio per queste ragioni sopracitate si è ritenuto di mantenere quelli che sono gli attuali target di collocamento in borsa di EGP, che si trova ormai costantemente sopra il livello di quotazione.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Energia Eolica, energia geotermica, Energia Idroelettrica, starace



Commenti



Articoli collegati

  • Il Cile: potenza del futuro grazie alle fonti rinnovabiliIl Cile: potenza del futuro grazie alle fonti rinnovabili
  • L’ Islanda è il paese più verdeL’ Islanda è il paese più verde
  • Apertura World Future Energy Summit 2011 ad Abu Dhabi Apertura World Future Energy Summit 2011 ad Abu Dhabi
  • Proposto nuovo progetto che bagnerà i Mari Del NordProposto nuovo progetto che bagnerà i Mari Del Nord
  • Eolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installataEolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installata
About the Author

Facebook