• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

500 tetti fotovoltaici col piano energetico della Provincia di Padova

17 Apr 2010
Dom
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili

Le politiche pubbliche volte a favorire la proliferazione di impianti per lo sfruttament delle energie rinnovabili sono, senza ombra di dubbio, di primaria importanza per favorire lo sviluppo sostenibile. A pensarla allo stesso modo è sicuramente la Provincia di Padova la quale, grazie al lavoro di un gruppo di esperti (durato ben dodici mesi), ha svolto una serie di ricerche e redatto il Piano energetico ambientale: il documento consta di due parti, la prima relativa ad una approfondita analisi della situazione energetica dei 104 comuni che fanno parte della provincia veneta, la seconda, diretta conseguenza della precedente, riservata alle politiche da attuare per ridurre gli sprechi e sfruttare al meglio le energie rinnovabili per ottenere vantaggi ambientali ed economici.

E così, prima della fine del 2010, la Provincia di Padova, come annunciato dal suo vice presidente, nonché presidente dell’Agenzia per l’Energia, Roberto Marcato, emanerà due bandi rivolti alle scuole ed ai residenti sul territorio provinciale volti alla realizzazione di dieci impianti fotovoltaici per gli istituti di istruzione e ben 500 tetti fotovoltaici messi a disposizione dei cittadini senza alcun costo.

Si tratta di un progetto simile ad altri già visti in cui uno o più soggetti finanziano la realizzazione degli impianti fotovoltaici ottenendo in cambio gli incentivi previsti dal Conto Energia e regalando l’energia prodotta alle famiglie, ciò, quindi, con molta probabilità, coinvolgerà gli istituti di credito padovani oltre che le imprese operanti nel settore del fotovoltaico.

Marcato ha inoltre annunciato otto milioni di euro di stanziamenti pubblici da destinare alle rinnovabili, facendo riferimento, in particolare, alla ripresa della centrale idroelettrica di Piazzola sul Brenta che, oltre a produrre energia pulita, ospiterà anche un laboratorio didattico pronto ad accogliere le scuole.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
fotovoltaico, incentivi, padova, provincia, rinnovabili, solare, tetti



Commenti



Articoli collegati

  • Venti mila posti di lavoro grazie al fotovoltaicoVenti mila posti di lavoro grazie al fotovoltaico
  • A Parma finanziamenti a tasso zero per le rinnovabiliA Parma finanziamenti a tasso zero per le rinnovabili
  • Contanti dal fotovoltaicoContanti dal fotovoltaico
  • A Siracusa mille impianti fotovoltaiciA Siracusa mille impianti fotovoltaici
  • European Solar Days: tante iniziative per promuovere il fotovoltaicoEuropean Solar Days: tante iniziative per promuovere il fotovoltaico
About the Author

Facebook