• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

A Lecce il fotovoltaico regala ‘buoni energetici’

13 Mag 2010
Dom
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili

Il fotovoltaico è la fonte energetica che, oltre a fornire un indubbio risultato positivo dal punto di vista ambientale, regala i maggiori vantaggi economici, principalmente grazie agli incentivi statali erogati a fronte dell’energia elettrica prodotta da privati, imprese o amministrazioni pubbliche. Ovviamente, per godere dei benefici derivanti dalla messa in funzione di un impianto fotovoltaico, occorre investire; anche quando si tratta di progetti che consentono ai privati di garantirsi gratuitamente l’installazione di pannelli per lo sfruttamento dell’energia solare, nonostante il ritorno strettamente economico (leggasi contributi previsti dal Conto Energia) vada a favore delle società che pagano per la realizzazione dei progetti, le famiglie, per azzerare la bolletta dell’energia elettrica, devono sacrificare i tetti delle proprie abitazioni.

Questo sistema, che si sta diffondendo abbastanza rapidamente, è certamente vantaggioso, però oggi parliamo di un’altra iniziativa che dovrebbe favorire, soprattutto, i cittadini meno abbienti.

Nel corso si una conferenza stampa che si è tenuta ieri presso la sala Giunta di Palazzo Carafa, sede del Comune di Lecce, Paolo Perrone, sindaco del comune pugliese, il Presidente del Consiglio Comunale Eugenio Pisanò, ed i capigruppo di maggioranza, hanno illustrato il progetto per la costruzione di un campo fotovoltaico nella città salentina. Fin qui niente di nuovo, ma con molta probabilità, questo di Lecce, sarà realmente un progetto innovativo poiché i vantaggi della sua realizzazione ricadranno in maniera diretta sui cittadini. Perrone, dopo aver ammonito la stampa: “Sul campo fotovoltaico, che il comune di Lecce intende realizzare, c’è stata tanta disinformazione oltre all’ostruzionismo dell’opposizione, centrosinistra e Io Sud, stessi soggetti favorevoli ad altre soluzioni molto più dannose per l’ambiente” ha proseguito chiarendo: “Un intervento che servirà ad abbattere la bolletta energetica del Comune di Lecce a beneficio di tutti i cittadini, ma, soprattutto, la possibilità di emettere dei “buoni energetici” per le famiglie meno abbienti”.

Insomma, pare che i leccesi che non versano in condizioni finanziarie floride potranno vedere diminuita la bolletta energetica grazie a questo campo fotovoltaico…e allora aspettiamo ulteriori conferme e dati concreti, stay tuned.

bolletta, buoni, enegia, energetici, fotovoltaico, lecce, puglia, salento, solare



Commenti



Articoli collegati

  • L’AD di Eni spara sul fotovoltaicoL’AD di Eni spara sul fotovoltaico
  • In Puglia fotovoltaico da recordIn Puglia fotovoltaico da record
  • Il fotovoltaico galleggiante, una tecnologia tutta italianaIl fotovoltaico galleggiante, una tecnologia tutta italiana
  • La Puglia allettante per i capitali stranieriLa Puglia allettante per i capitali stranieri
  • Dollari canadesi per il fotovoltaico puglieseDollari canadesi per il fotovoltaico pugliese
About the Author

Facebook