• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

European Solar Days: tante iniziative per promuovere il fotovoltaico

11 Mag 2010
Dom
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili

Anche quest’anno, dal 1 al 16 maggio, si svolge la campagna di informazione sull’energia solare, inserita nel programma della Commissione Europea Intelligent Energy Europe, European Solar Days, che sta interessando amministrazioni locali, scuole, organizzazioni ambientaliste, aziende che operano nella green economy e, ovviamente, i cittadini.

L’Agenzia di euro-progettazione per lo Sviluppo e l’Integrazione Europea Es-Com – Esprit Communautaire – ha messo insieme un gruppo di esperti che realizzerà eventi per la promozione dell’energia solare in tutta la nostra penisola. Tali eventi hanno un comune denominatore che è l’attenzione rivolta ai giovani nella promozione dei vantaggi derivanti dallo sfruttamento dell’energia solare, dei comportamenti che favoriscano la realizzazione di progetti di sviluppo sostenibile e dei finanziamenti disponibili a livello europeo, nazionale e regionale.

Tra le iniziative abbiamo:

  • A Roma il 13 maggio un ESD organizzato in collaborazione con “Explora” Il Museo dei Bambini, che ospiterà un concorso di disegno parallelamente ad attività di insegnamento sui principi della sostenibilità favorite dalla presenza di laboratori e dalla diffusione di gadget fotovoltaici.
  • In Veneto, l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Vigodarzere, provincia di Padova, chiuderà oggi una sei giorni dedicata all’energia solare e all’ambiente che hanno visto l’inaugurazione di impianti fotovoltaici installati nelle scuole della zona, conferenze e laboratori a tema. Questo evento, così come quello della capitale, sono stati realizzati anche grazie al contributo di Kaspersky Lab Italia.
  • In Toscana, a Firenze, conferenza sul tema “Monitoraggio sulle Comunità montane della Toscana sulle energie rinnovabili: Piano della Montagna sulla Green Economy” organizzata da UNCEM (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani) per il 14 maggio;
  • In Calabria, nel comune di Palmi, provincia di Reggio Calabria, l’Associazione Giovanile, Culturale e Ambientale “Ideali” organizzerà dal 13 al 16 maggio, numerose iniziative rivolte alle scuole elementari che prevedono attività formative e ludiche tutte incentrate sull’energia solare, fotovoltaica e termodinamica. 

Insomma molti eventi ma un solo obiettivo: diffondere quanto più possibile la cultura delle rinnovabili facendo conoscere agli adulti di domani i vantaggi offerti dal sole per renderli consapevoli della necessità di un impegno concreto per uno sviluppo sostenibile.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
calabria, days, energia, european, firenze, fotovoltaico, padova, palmi, Roma, solar, solare, termico, termodinamico, toscana, veneto, vigodarzere



Commenti



Articoli collegati

  • Venti mila posti di lavoro grazie al fotovoltaicoVenti mila posti di lavoro grazie al fotovoltaico
  • Specchi Lineari ultima frontiera del solareSpecchi Lineari ultima frontiera del solare
  • La Cina corre nel fotovoltaicoLa Cina corre nel fotovoltaico
  • Dalla Spagna ecco il pavimento fotovoltaicoDalla Spagna ecco il pavimento fotovoltaico
  • La borsa solare: energia sempre a portata di manoLa borsa solare: energia sempre a portata di mano
About the Author

Facebook