• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La Cina corre nel fotovoltaico

09 Mar 2010
Dom
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica

Yingli Green Energy, proprietaria del marchio Yingli Solar, società cinese tra le principali del settore dell’energia solare, uno dei più grandi produttori fotovoltaici integrati verticalmente al mondo, quotata a Wall Street e operante in numerosi paesi, tra cui anche l’Italia, ha annunciato un nuovo progetto relativo alla produzione di prodotti Panda basati su silicio mono cristallino con 300 MW di capacità produttiva annua per ogni lingotto, wafer, celle e moduli in silicio mono cristallino prodotti a Baoding, prefettura della Cina Orientale. La nuova linea produttiva sfornerà celle fotovoltaiche di nuova generazione ad elevata efficienza grazie ad una tecnologia sviluppata nel Progetto Panda, appunto, il quale ha visto la collaborazione della società cinese con uno dei centri europei di ricerca solare più all’avanguardia, l’ECN – Energy research Centre of the Netherlands – che ha sede a Petten, e Amtech Systems, fornitore mondiale di sistemi di produzione ed automazione applicati ad apparecchiature per la produzione di celle fotovoltaiche.

Yingli Green Energy ha, inoltre, annunciato uno stanziamento di 1,5 miliardi di yuan cinesi, al cambio oltre 160 milioni di euro, per il finanziamento di questo progetto di espansione più altri 250 milioni di yuan (26 milioni di euro) garantiti dalla Bank of Communications, una delle più grandi aziende bancarie del gigante asiatico.

Liansheng Miao, CEO di Yiingli Green Energy ha dichiarato: “Relativamente alla linea sperimentale del Progetto Panda abbiamo già prodotto con successo celle di nuova generazione con un tasso di efficienza media del 18% e oltre. Prevediamo di aumentare il tasso medio di efficienza almeno fino al 18,5% sulla linea di produzione commerciale entro la fine di quest’anno. Insieme all’attuale capacità produttiva di 600 MW a Baoding e la capacità di 100 MW che stiamo ultimando nella Provincia di Hainan, ci aspettiamo che questo nuovo progetto di espansione porti ad una capacità produttiva complessiva di 1 GW entro la fine del 2010. Con questa espansione in atto, il nostro posizionamento risulta più solido che mai e conferma la nostra leadership nel mercato fotovoltaico globale”.

Cina, ecn, energia, energy, fotovoltaico, green, rinnovabili, solar, solare, sostenibile, sostenibilità, yingli



Commenti



Articoli collegati

  • Sorgenia accelera nel fotovoltaicoSorgenia accelera nel fotovoltaico
  • Nuova cella fotovoltaica da IBMNuova cella fotovoltaica da IBM
  • Babcock Ranch la città verdeBabcock Ranch la città verde
  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • Specchi Lineari ultima frontiera del solareSpecchi Lineari ultima frontiera del solare
About the Author

Facebook