• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Solar Power Dok, il tavolo da pic-nic con pannelli fotovoltaici

27 Set 2014
Enza D
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Innovazione Tecnologica

Solar Power Dok

Solar Power Dok è il tavolo da pic-nic con pannelli fotovoltaici integrati frutto del nuovo progetto messo a punto dalla EnerFusion, un’azienda del Michigan guidata da Joe Kobus.

Ultime news dal mondo dell’innovazione tecnologica. Dopo avervi parlato del pannello solare ripiegabile frutto dei nuovi esperimenti condotti dal Jet Propulsion Laboratory della NASA, oggi vi presentiamo un progetto ideato dalla EnerFusion: il Solar Power Dok, un tavolo da pic-nic dotato di ogni comfort, una vera e propria stazioni di ricarica grazie all’installazione di pannelli fotovoltaici. Ma vediamolo in dettaglio.

Questi innovativi tavoli sono coperti da un ombrellone e sono dotati di numerose prese USB; sulla superficie dell’ombrellone sono presenti diversi pannelli fotovoltaici, collegati quindi a quattro uscite GFCI e altrettanti adattatori USB per fornire energia a tutti i dispositivi elettronici in commercio, anche quelli con prese proprietarie quali gli iPhone e gli iPad. Non è però tutto, perché l’azienda ha anche elaborato una stazione di ricarica chiamata Radiance, dotata di ben 11 prese USB e di speciali cassette di sicurezza, che possono essere aperte solo tramite il riconoscimento dell’impronta digitale. Così sarà facile mettere in ricarica il proprio dispositivo mentre ci si dedica ad altro – ad esempio, allo shopping – senza che nessuno approfitti del proprio smartphone non custodito.

Il Solar Power Dok, costa dai 4.000 ai 10.000 dollari a seconda delle peculiarità energetiche prescelte, ma può essere installato in esercizi pubblici anche in comodato d’uso.

Fonti Rinnovabili, sfruttamento energia solare, Solar Power Dok, tavolo pic nic fotovoltaico



Commenti



Articoli collegati

  • Pannello solare ripiegabile, la nuova frontiera della NASAPannello solare ripiegabile, la nuova frontiera della NASA
  • Gela: partiti i lavori per “Ciliegino”, il parco agro-fotovoltaico più grande d’EuropaGela: partiti i lavori per “Ciliegino”, il parco agro-fotovoltaico più grande d’Europa
  • Joos Orange, il nuovo pannello fv portatileJoos Orange, il nuovo pannello fv portatile
  • I pannelli solari stampabili arrivano dall’AustraliaI pannelli solari stampabili arrivano dall’Australia
  • Sol, il pc solare con un’autonomia di 10 oreSol, il pc solare con un’autonomia di 10 ore
About the Author

Facebook