• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Bio Cooler, il frigorifero senza elettricità

14 Giu 2014
Enza D
Innovazione Tecnologica

Bio Cooler

Bio Cooler è il frigorifero senza elettricità realizzato da Leo Burnett Colombia e sponsorizzato dalla Coca Cola.

Ultime news dal mondo del risparmio energetico dell’innovazione. Dopo avervi presentato Drinkable Book, il libro speciale in grado di depurare l’acqua, oggi vi parliamo di Bio Cooler, il frigorifero che funziona senza corrente elettrica realizzato da Leo Burnett Colombia e sponsorizzato dalla Coca Cola.

La tecnologia impiegata per la produzione di questo particolare frigorifero è innovativa, ma fa riferimento alle buone pratiche che venivano usate nel passato e che oggi sono finite nel dimenticatoio. Ma vediamo come funziona.

Sulla parte superiore del dispositivo Bio Cooler si trovano delle pianticelle: quando queste vengono bagnate, producono l’evaporazione dell’acqua, che poi viene raccolta grazie a un complesso sistema di specchi e quindi convogliata nella parte inferiore del frigorifero, dove sono ospitate lattine e bottiglie da raffreddare. Più la temperatura dell’ambiente è elevata, maggiore è l’evaporazione e, di conseguenza, anche l’effetto di condensazione sugli specchi e il successivo raffreddamento.

Il dispositivo è stato sviluppato in collaborazione con l’International Physics Centre di Bogota ed è stato testato ad Aipir, una delle zone più aride e meno servibili del paese, dove le persone sono costrette a compiere un tragitto di 12 ore per recuperare del ghiaccio. Con questo sistema, sebbene non possa funzionare anche come freezer, gran parte delle necessità cittadine può essere esaudita sul posto.

bio cooler, cocacola, frigorifero senza elettricità, leo burnett colombia



Commenti



Articoli collegati

  • Mitticool, il frigo che funziona con l’evaporazioneMitticool, il frigo che funziona con l’evaporazione
  • PowerPal 5000, la batteria portatile a energia solarePowerPal 5000, la batteria portatile a energia solare
  • Coca Cola e Greenpeace: accordo sugli ecodistributori di bevandeCoca Cola e Greenpeace: accordo sugli ecodistributori di bevande
  • Pannelli fotovoltaici low cost dagli USAPannelli fotovoltaici low cost dagli USA
  • Cloud&Heat: riscaldare la casa con InternetCloud&Heat: riscaldare la casa con Internet
About the Author

Facebook