• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Paulig Muki, la tazza che ricarica gli smartphone

26 Apr 2014
Enza D
Innovazione Tecnologica

Paulig Muki

Paulig Muki è la tazza che ricarica gli smartphone ideata dalla impresa finlandese Paulig Group.

Ultime news dal mondo dell’innovazione tecnologica. Già qualche tempo fa vi avevamo presentato MyFC PowerTrekk, un nuovo generatore passivo di energia a idrogeno in grado di ricaricare il proprio dispositivo portatile grazie all’acqua. Oggi invece vi parliamo della Paulig Muki, la tazza che ricarica gli smartphone grazie alla conversione del calore in elettricità.

Ideata dall’impresa finlandese Paulig Group, impegnata da diversi anni nella commercializzazione di caffè e cacao, la tazza Muki mostra un’immagine diversa ogni volta che viene riempita con un liquido caldo e può essere personalizzata caricando una foto tramite smartphone. Inoltre questa particolare tazza può essere controllata tramite un’applicazione mobile, grazie al modulo Bluetooth a risparmio energetico posizionato in cima al recipiente.

A presentarla è Juha Matti Raunio, Vice Presidente di TBWA Helsinki, il quale afferma che la Paulig Muki si è rivelata una sfida importante, cioè quella di includere la tecnologia in una tazza da caffè in modo da poter convertire l’energia termica in elettricità, senza compromettere il design.

L’azienda costruttrice sottolinea che però bisogna aspettare il 2015 per una sua commercializzazione. Nel frattempo sarà invece possibile testarla avanzando una richiesta sul portale ufficiale della Paulig. I risultati dei test saranno resi pubblici e potranno essere consultati online. L’intento dell’azienda è proprio quello di creare un oggetto che soddisfi le esigenze dei consumatori, per questo motivo la versione definitiva della tazza farà tesoro di tutti i suggerimenti che arriveranno in fase di test.

Innovazione Tecnologica, Paulig Muki, tazza per ricaricare smartphone



Commenti



Articoli collegati

  • Laundry-tapis hybrid machine, la lavatrice che funziona grazie al tapis roulant	Laundry-tapis hybrid machine, la lavatrice che funziona grazie al tapis roulant
  • Soofa, le panchine che ricaricano smartphone e tabletSoofa, le panchine che ricaricano smartphone e tablet
  • Francia: in arrivo lo smartphone con schermo fotovoltaico Francia: in arrivo lo smartphone con schermo fotovoltaico
  • MyFC PowerTrekk, ricaricare il proprio smartphone con l’acquaMyFC PowerTrekk, ricaricare il proprio smartphone con l’acqua
  • Rifiutologo, nuova applicazione per segnalare rifiuti abbandonatiRifiutologo, nuova applicazione per segnalare rifiuti abbandonati
About the Author

Facebook