• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Bioenergy Expo presenta la nuova serra idroponica

12 Gen 2010
Emanuela M
Efficienza e risparmio energetico, Energia Eolica, Energia Fotovoltaica, Energia Idroelettrica, Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica, Notizie

Un evento nell’evento,  così viene definita la presentazione della nuova “serra verde” proposta alla a Bioenergy Expo che si terrà dal 4 al 7 Febbraio a Venofrene in concomitanza  con  Fieragricola presso la  località di Giare (Ve).

La serra, interamente progettata e messa in commercio dalla ditta Lucchini srl di Guidizzolo con sede operativa  a Mantova e specializzata nel settore dell‘idromeccanica,  funziona grazie ad un sistema di coltivazione idroponico reso possibile dal semplice funzionamento di un pannello fotovoltaico e da un Gassificatore per Cippato.

Sarà così possibile visitare dal vivo un prototipo della serra in questione grazie ad un allestimento di oltre 100 metri quadrati costruito secondo scrupolosi canoni tecnici.

La serra gode di una struttura a campata multipla a doppia falda, e sarà posizionata all’interno del padiglione interamente dedicato alle energie pulite utilizzabili in agricoltura.

Punto di forza della serra,  inoltre,  sembra essere la sua economicità n quanto il prezzo si aggira intorno ai 30 euro a metro, prezzo accessibile se si calcola il tornaconto economico che potrebbe portare grandi vantaggi ai contadini  sia in termini monetari che di qualità  dei prodotti.

Sembra essere proprio questo il fiore all’occhiello delle manifestazioni che offriranno ai loro visitatori la possibilità di toccare con mano in maniera diretta e senza intermediari gli impianti ad energia pulita creati per il settore agricolo.

Una tecnologia all’avanguardia che potrebbe allargare il mercato delle energie alternative applicante all’agricoltura che, a ben pensarci, dovrebbe essere il più vicino e caloroso sostenitore di quest’ultime.

Un nuovo modus operandi per le aziende agricole, insomma, che riuscirebbero così a proteggere l’ambiente rendendo,  di conseguenza,  i prodotti più  sani senza rinunciare però ai guadagni e ai meritati profitti.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
agricoltura, cippato, energia pulita, Energie Rinnovabili, fotovoltaico, idroelettico, idroponico, serra



Commenti



Articoli collegati

  • In Italia il 25,5% dell’energia è prodotta da fonti rinnovabiliIn Italia il 25,5% dell’energia è prodotta da fonti rinnovabili
  • Rinnovabili in fieraRinnovabili in fiera
  • Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.
  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • La grande bugia di una produzione energetica ottenuta solamente dalle rinnovabiliLa grande bugia di una produzione energetica ottenuta solamente dalle rinnovabili
About the Author

Facebook