• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Brilliant, la turbina eolica più efficiente al mondo

29 Mar 2013
Pina C
Efficienza e risparmio energetico, Energia Eolica, Notizie

È stata inaugurata a Wierungermeer in Olanda, Brilliant, la turbina eolica realizzata da GE (General Electric) capace di raggiungere il 25% in più in termini di efficienza rispetto ai prototipi già presenti sul mercato. Questa innovazione tecnologica messa a punto dalla società statunitense, è in grado di incrementare le capacità produttive del 15%, grazie al costante collegamento con la rete Industrial Internet. Tale integrazione consente di raccogliere migliaia di dati al secondo utili per ottimizzare la gestione dell’energia prodotta, fortemente influenzata dall’intermittenza del vento.

Infatti, attraverso le comunicazioni lanciate senza interruzioni, si ricavano algoritmi previsionali che vengono inviati al reparto dedicato al personale della manutenzione o ad altri operatori formati e specializzati nella risoluzione di ogni genere di problema. “L’elevata efficienza e capacità produttiva della turbina consentono un ritorno maggiore dell’investimento per gli operatori di parchi eolici siti in aree a bassa velocità del vento – spiega la GE in un comunicato stampa divulgato dalla stessa società – i controlli sofisticati della turbina e il suo rotore di 120 metri consentono un incremento di energia e maggiore capacità produttiva in aree a bassa ventosità.”

Il ritorno economico previsto dalla società con il lancio di Brilliant, dunque,  risulta essere molto convincente, in quanto grazie a questi costanti controlli è possibile garantire la continuità produttiva dell’impianto, anche in zone geografiche a bassa ventosità. La turbina eolica più alta (circa 139 metri) rappresenta la soluzione più congeniale per le aree boschive dell’Europa e del Canada. Inoltre, per soddisfare tutte le varie esigenze , è possibile richiedere la realizzazione di parchi eolici utilizzando torri alte 85 – 110 metri, che rispondono al meglio ai parametri imposti dalle normative vigenti in determonati Paesi (come l’Italia).

Efficienza e risparmio energetico, Energia Eolica, Fonti Rinnovabili, GE, Innovazione Tecnologica, olanda, turbina eolica



Commenti



Articoli collegati

  • USA: ecco la prima turbina eolica portatileUSA: ecco la prima turbina eolica portatile
  • Il cambiamento è nell’aria: l’energia eolica e la rivoluzione elettromeccanica Il cambiamento è nell’aria: l’energia eolica e la rivoluzione elettromeccanica
  • Impianti eolici ad alta quota mediante l’utilizzo di aquiloniImpianti eolici ad alta quota mediante l’utilizzo di aquiloni
  • Zeolite, il riscaldamento della nuova eraZeolite, il riscaldamento della nuova era
  • V3Solar Spin Cell: i nuovi pannelli fotovoltaici conici e rotantiV3Solar Spin Cell: i nuovi pannelli fotovoltaici conici e rotanti
About the Author

Facebook